Da tempo attesa, è finalmente ufficiale la revisione delle Linee guida del Ministero della Salute in materia di medicina trasfusionale veterinaria (GU 109 del 13/05/2025), frutto del lavoro di una commissione nominata dal Ministero di cui ha fatto parte anche esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
L’aggiornamento normativo determina importanti novità riguardanti le attività delle banche del sangue veterinarie e dei veterinari che utilizzano i prodotti trasfusionali. In primis, la regolamentazione della produzione non solo di sangue intero conservato, ma anche di emocomponenti ad uso trasfusionale, con conseguente ottimizzazione dell’utilizzo del sangue donato.
La separazione di globuli rossi concentrati (PRBC) e plasma, ottenuti dalla centrifugazione del sangue intero, consente infatti un allungamento dei tempi di conservazione (42 giorni per il PRBC a temperatura di refrigerazione, un anno per il plasma fresco congelato a -20 °C) e un utilizzo più appropriato dei prodotti, in funzione delle specifiche necessità terapeutiche dei pazienti.
La linea guida definisce inoltre le caratteristiche dei donatori, i controlli sanitari consigliati, le caratteristiche strutturali delle banche del sangue e le procedure per la produzione di sangue intero ed emocomponenti ad uso trasfusionale. Il tutto inquadrato in un’ottica di utilizzo etico del sangue e di massima tutela dei soggetti donatori e dei soggetti riceventi.
Dal 1 luglio 2025 la Banca del sangue canino e felino IZSVe ha quindi iniziato la produzione e commercializzazione di emocomponenti (globuli rossi concentrati e plasma), la cui disponibilità è consultabile nella pagina del sito web dell’IZSVe, al percorso: Servizi > Servizi specifici > Banca del sangue > Per i veterinari
Banca del sangue IZSVe – Per i veterinari »È inoltre sempre attiva la ricerca di nuovi candidati donatori, al fine di soddisfare le sempre crescenti richieste di sangue ed emocomponenti, grazie anche alla collaborazione attiva di diverse strutture veterinarie del territorio. Per maggiori informazioni e per iscrivere il proprio cane o gatto, consultare la pagina al percorso: Servizi > Servizi specifici > Banca del sangue > Per i proprietari
Banca del sangue IZSVe – Per i proprietari »