Consigli per un’alimentazione sicura durante i viaggi [Video]

2025-08-08T15:49:52+02:005 Agosto 2025|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, In primo piano, Rischio microbiologico|

Nel 82° video della serie IZSVe «100 secondi» alcuni consigli per ridurre i rischi alimentari mentre si viaggia all'estero Quando viaggiamo, scopriamo nuove culture anche ...

Piccole produzioni locali, siglato un accordo IZSVe e Ministero dello sviluppo agrario e agricoltura familiare brasiliano

2025-08-08T16:44:28+02:001 Agosto 2025|Cooperazione internazionale, Piccole produzioni locali, Ricerche & Attività|

Si è concluso con la firma di un importante Memorandum d'Intesa (MoU) il Fórum Ítalo-Brasileiro de Cooperativismo, Agroindústria e Inclusão Sanitária, tenutosi a Recife, nello ...

Corso online / Percorso formativo per operatori ungulati: suini (D.M. 6 settembre 2023)

2025-07-29T15:39:23+02:0025 Luglio 2025|Benessere degli animali da reddito, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it il corso online “Percorso formativo per operatori ungulati suini ai sensi del Decreto ministeriale 6 settembre 2023”, organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

West Nile nelle zanzare, circolazione moderata in Veneto

2025-07-28T16:32:04+02:0025 Luglio 2025|Artropodi e vettori, In primo piano, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease|

Positività nelle zanzare all’1%. Fondamentale proteggersi con repellenti cutanei e utilizzare zanzariere e larvicidi. Il virus West Nile (WNV) sta circolando in forma moderata nelle ...

RabTool: strumenti per l’implementazione di un programma armonizzato di controllo della rabbia canina nel Nord Africa

2025-07-23T10:56:40+02:0023 Luglio 2025|Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Il 29 e 30 aprile 2025 la rappresentanza sub-regionale del World Organisation for Animal Health (WOAH) per il Nord Africa ha ospitato a Tunisi il ...

Afta epizootica, la brochure informativa del Centro di referenza nazionale per le malattie vescicolari (CERVES)

2025-07-16T14:45:45+02:0016 Luglio 2025|Bovini, Fauna selvatica, Ovicaprini, Sorveglianza & Prevenzione, Suini|

L’afta epizootica è una malattia virale altamente contagiosa, causata da un virus del genere Aphtovirus (famiglia Picornaviridae). Non è pericolosa per l’uomo ma ha gravi ...

La Banca del sangue IZSVe si rinnova: aggiornamenti normativi e produzione di emocomponenti

2025-08-08T15:47:54+02:0015 Luglio 2025|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità|

Da tempo attesa, è finalmente ufficiale la revisione delle Linee guida del Ministero della Salute in materia di medicina trasfusionale veterinaria (GU 109 del 13/05/2025), ...

Estate, cibo e salute: dieta sana e filiera agricola sostenibile

2025-08-08T15:49:25+02:0014 Luglio 2025|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale|

Con l’arrivo dell’estate cambiano le abitudini alimentari. Il caldo, i pasti all’aperto e i viaggi rendono questa stagione particolarmente delicata dal punto di vista della ...

Torna in cima