Morie di vongole e ostriche. Il rapporto tra patogeni, ambiente e tecniche di allevamento
Negli ultimi anni in Italia si è registrato un calo di produzione di vongole e ostriche. Le morie anomale di vongole nella laguna di Venezia e ...
Negli ultimi anni in Italia si è registrato un calo di produzione di vongole e ostriche. Le morie anomale di vongole nella laguna di Venezia e ...
I video-tutorial in questo articolo costituiscono una guida pratica all'utilizzo dell'applicativo Acweb (https://cani.crev.it/acweb), il portale dell'anagrafe degli animali d’affezione della Regione del Veneto. Donata Trimarchi, ...
L'echinococcosi è una parassitosi che può colpire il cane e trasmettersi anche all'uomo. In questo opuscolo trovi informazioni e consigli utili per prevenire questa malattia. ...
Il 26 e 27 gennaio 2017 nel quartiere fieristico di Pordenone si svolgerà Aquafarm, la nuova mostra-convegno dedicata alle tecnologie, ai prodotti e alle buone pratiche ...
Da gennaio 2017 i laboratori di diagnostica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie effettueranno il test di sensibilità nei confronti degli antimicrobici mediante l’esecuzione della MIC ...
Nelle Alpi orientali e in tutto l’arco alpino gli ungulati selvatici (come cervi, caprioli, daini, cinghiali) sono in costante aumento e molte specie sono ormai ...
Le leptospire prosperano nei luoghi allagati e durante le alluvioni. Fino a un passato recente, la leptospirosi era una malattia endemica nel Nord Italia ...
Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Franco Aldrovandi - Gestione del farmaco nell'allevamento bovino. ...