Corso ECM online / Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: flebotomi

2025-04-08T12:29:13+02:008 Aprile 2025|Artropodi e vettori, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online "Artropodi vettori di patogeni per l'uomo e gli animali: flebotomi". Negli ultimi anni ...

Appunti di scienza: malattie trasmesse da vettori [Opuscolo]

2025-06-03T09:56:36+02:008 Aprile 2025|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, West Nile Disease|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi relativi alla salute ...

Ciclo di webinar / Aggiornamento sulla salute degli alveari, il laboratorio e le produzioni

2025-03-03T09:04:11+01:003 Marzo 2025|Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS2 – Chimica, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Dal 13 marzo al 10 aprile 2025 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il ciclo di webinar "Aggiornamento sulla salute degli alveari, il laboratorio ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2024/2025 sulla perdite invernali di colonie

2025-04-10T11:55:15+02:0028 Febbraio 2025|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite invernali di colonie di ...

Aethina tumida in Italia: la situazione epidemiologica

2025-09-19T16:00:51+02:001 Gennaio 2025|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il piccolo coleottero dell’alveare (Aethina tumida), spesso abbreviato come “SHB” (scheda tecnica), è un parassita che infesta gli alveari esotico nell’Unione europea, in grado di ...

Corso specifico D.M. 5 agosto 2021 / Corso di formazione pratica moduli 3.2, 6.2, 8 specie Pollo (Gallus gallus)

2024-11-29T16:11:12+01:0029 Novembre 2024|Avicoli, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sperimentazione con gli animali|

Martedì 17 dicembre 2024 a Legnaro (Padova) si terrà un corso di formazione pratica previsti dal D.M. 5 agosto 2021, moduli 3.2, 6.2 e 8, per ...

Infestazione da Tropilaelaps, una nuova minaccia per le api [Scheda tecnica]

2025-06-17T15:10:11+02:004 Novembre 2024|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La scheda tecnica dell'IZSVe per conoscere, prevenire, gestire e controllare questa acariosi Tropilaelaps è un acaro che può infestare colonie di api mellifere e causare ...

Corso ECM webinar / Protocolli sanitari e procedure per gli interventi assistiti con il cane in ambito ospedaliero

2024-11-15T09:25:30+01:0016 Ottobre 2024|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Attenzione! Le iscrizioni sono state chiuse in quanto la soglia massima di partecipanti è stata raggiunta. Giovedì 5 dicembre 2024 si terrà il corso ...

Torna in cima