Martedì 28 e venerdì 31 ottobre 2025 si terrà il corso ECM webinar “Sorveglianza epidemiologica e ricerca scientifica con la fauna selvatica. Aspetti bioetici, gestionali e ambientali”, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
Il corso intende fornire ai ricercatori che lavorano o intendono lavorare con la fauna selvatica utili strumenti per affrontare la presentazione di progetti di ricerca o piani di campionamento valutando tutti gli aspetti che entrano in gioco quando è coinvolta la fauna selvatica: aspetti giuridici, tecnico autorizzativi, ambientali e bioetici. Saranno inoltre presentati esempi di progetti di ricerca con la fauna selvatica dal punto di vista del ricercatore e dal punto di vista dell’OPBA seguendo l’iter autorizzativo dalla compilazione di un allegato VI all’approvazione da parte di un comitato etico.
Argomenti
- Il Centro di referenza nazionale per le malattie degli animali selvatici
- Aspetti giuridici e quadro normativo gestione fauna selvatica
- Aspetti autorizzativi e tecnici per le attività di cattura e manipolazione di selvatici nell’ambito di piani di sorveglianza
- Aspetti bioetici negli studi sulla fauna selvatica
- La ricerca con la fauna selvatica: OPBA e allegato VI
- La ricerca scientifica con la fauna selvatica: l’esempio dei chirotteri
- La sorveglia epidemiologica con la fauna selvatica: il progetto Rodizoon
Relatori
Giovanni Cattoli, Carlo Citterio, Stefania Leopardi,
Franco Mutinelli, Federica Obber
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Barbara De Mori
Università degli Studi di Padova
Valentina La Morgia
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Marco Olivi
Università Cà Foscari di Venezia
Riccardo Orusa
Centro di referenza nazionale per le malattie degli animali selvatici
Renzo Pegoraro
Pontificia Accademia per la Vita
Dettagli
Martedì 28 ottobre 2025
Venerdì 31 ottobre 2025
Orario: 9.00-13.00
Crediti ECM: 10,5
Posti disponibili: 40
Iscrizione gratuita
Scadenza iscrizioni: 16 ottobre 2025
Per iscriversi è necessario accedere al sito learning.izsvenezie.it. Se non si dispone già di username e password, sarà necessario registrare il proprio profilo-utente.
Per informazioni
Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10 35020 Legnaro (Padova)
Tel: 049 8084341 | E-mail: formazione@izsvenezie.it