Il Sottosegretario alla Salute On. Marcello Gemmato ha nominato il dott. Franco Mutinelli, direttore del Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), quale rappresentante del Ministero della Salute all’interno del Comitato nazionale per la protezione degli animali usati a fini scientifici (CNPA), istituito presso lo stesso Ministero.
L’organismo del Ministero della Salute è stato istituito nel 2014 (D.Lgs. n. 26 del 4 marzo 2014) in attuazione della Direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici.
La nomina del dott. Mutinelli rappresenta un importante e prestigioso riconoscimento alla competenza scientifica e professionale maturate negli anni, in qualità di direttore del Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali e del Dipartimento di sperimentazione animale, e quale membro del responsabile dell’Organismo preposto al benessere degli animali (OPBA) e del Comitato etico dell’IZSVe, nel promuovere e garantire una ricerca scientifica rispettosa dei principi etici e del benessere degli animali.
Il Comitato svolge funzioni di consulenza alle autorità competenti e agli OPBA su questioni relative all’acquisizione, all’allevamento, alla sistemazione, alla cura e all’uso degli animali nelle procedure e assicura la condivisione delle migliori pratiche; svolge anche funzioni di scambio, con i comitati degli altri paesi dell’UE, delle informazioni sul funzionamento degli organismi preposti al benessere degli animali e sulla valutazione del progetto, e condividendone le migliori pratiche.
Il Comitato è costituito presso la Direzione generale della salute animale del Ministero della salute ed è così composto:
- Dott. Franco Mutinelli, rappresentante del Ministero della salute;
- Prof. Alessandro Zotti, rappresentante della facoltà di medicina veterinaria;
- Prof. Luca Lorenzini, rappresentante della facoltà di medicina veterinaria;
- Prof. Enrico De Smaele, rappresentante delle facoltà di altre discipline scientifiche;
- Prof. Armando Ialenti, rappresentante delle facoltà di altre discipline scientifiche;
- Dott. Omar Leoni, rappresentante dell’Istituto superiore di sanità;
- Dott.ssa Sara Belloli, rappresentante del Consiglio Nazionale delle Ricerche;
- Dott.ssa Silvia Dotti, rappresentante del Centro di referenza nazionale per i metodi alternativi, benessere e cura degli animali da laboratorio dell’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna.
La prima riunione del CNPA si terrà presso il Ministero della salute martedì 4 novembre 2025.