Venerdì 5 dicembre 2025 si terrà il corso ECM webinar “Alla scoperta dei Mammalian orthoreovirus: un approccio One Health”, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).

Mammalian orthoreovirus (MRV), scoperti negli anni ’50 nell’uomo, sono in grado di causare malattie gravi come enteriti, infezioni respiratorie ed encefaliti. Le conoscenze riguardanti l’infezione da MRV negli animali sono ancora limitate, nonostante il virus sia stato riscontrato in numerose specie animali, sia terrestri che acquatiche, con la maggior parte dei casi asintomatici. Tuttavia, l’MRV continua a essere un virus ampiamente diffuso e di notevole interesse nella virologia veterinaria. Sulla base di queste premesse, come anticipato nella prima edizione del webinar, è stato avviato il progetto Starting Grant di Ricerca Finalizzata 2021 (SG-2021-12374649). L’obiettivo principale di questo progetto è stato analizzare la circolazione dei MRV nei cani e nei gatti di proprietà nel Triveneto. Tale studio ha preso in considerazione sia l’aumento della presenza di animali domestici nelle famiglie italiane, sia il crescente interesse per gli Interventi Assistiti con Animali (IAA), particolarmente rivolti a bambini e soggetti vulnerabili.

Il progetto è ormai in fase conclusiva; sarà quindi possibile avere ulteriori informazioni sulla caratterizzazione genetica dei ceppi di MRV rilevati e sulle eventuali correlazioni tra i ceppi virali degli animali e quelli umani. Il tutto è stato condotto seguendo l’approccio integrato “One Health”, che mira a esplorare i potenziali rischi zoonotici, ossia il trasferimento di malattie dagli animali all’uomo, contribuendo a una comprensione più ampia della salute pubblica globale. Considerando inoltre che il progetto prevede la diagnosi differenziale per escludere la presenza di altri patogeni, in questo corso sarà possibile approfondire e conoscere meglio anche i Rotavirus, virus appartenenti allo stesso ordine dei MRV. Il corso si concentrerà sui risultati finali del progetto, mettendo in luce sia l’importanza di un sistema diagnostico integrato sia le opportunità che un approccio “One Health” può offrire nel monitoraggio e nella gestione dei rischi sanitari condivisi tra animali e umani.


Argomenti

  • Reovirales nell’uomo: confronto tra Mammalian Orthoreovirus e rotavirus
  • Mammalian Orthoreovirus in medicina veterinaria
  • Cosa sappiamo dei Mammalian Orthoreovirus nei chirotteri?
  • Mammalian Orthoreovirus e rotavirus nei pets: progetto RF MRV 21 – virus emergenti e prospettiva One Health
  • Progetto RF MRV 21: case report su Mammalian Orthoreovirus e rotavirus nei pets
  • Q&A: spazio per il confronto con gli esperti e conclusioni

Relatori

Mery Campalto
Elisa Mazzotta
Stefania Leopardi
Alda Natale

Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Alessandra Mistral De Pascali
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche –
Università di Bologna


Dettagli

Venerdì 5 dicembre 2025
Orario: 9.00-12.30
Crediti ECM: 4,5
Posti disponibili: 250
Iscrizione gratuita
Scadenza iscrizioni: 30 novembre 2025

Programma completo » Iscriviti al corso »

Per iscriversi è necessario accedere al sito learning.izsvenezie.it. Se non si dispone già di username e password, sarà necessario registrare il proprio profilo-utente.

Per informazioni

Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10 35020 Legnaro (Padova)
Tel: 049 8084341 | E-mail: formazione@izsvenezie.it