Venerdì 28 novembre 2025 si terrà il corso ECM webinar “Meningoencefalomieliti del gatto. Diagnosi, terapia e sorveglianza di agenti infettivi zoonotici”, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
Il corso è dedicato all’approfondimento delle meningoencefalomieliti nel gatto, con focus su approccio clinico, percorsi diagnostici e strategie terapeutiche. Verranno affrontate le principali forme di meningoencefalomielite nel gatto, da quelle più comuni a quelle più rare, con l’obiettivo di fornire strumenti utili per una diagnosi differenziale accurata e una gestione clinica. Un modulo specifico sarà dedicato alla sorveglianza sindromica nel gatto per agenti infettivi e zoonosici, con focus sull’identificazione dei segni neurologici compatibili con infezione da Lyssavirus e sull’applicazione di un algoritmo diagnostico sviluppato nell’ambito del progetto di RC IZSVE 07/22. Il corso favorisce inoltre lo sviluppo di competenze trasversali come il lavoro in team multidisciplinari, promuovendo la collaborazione interprofessionale come strumento strategico per la sorveglianza epidemiologica e la gestione integrata degli agenti zoonosici, in linea con i principi One Health.
Argomenti
- Presentazione del progetto di Ricerca Corrente IZSVe 7/22
- Le meningoencefalomieliti feline: quando si sospettano e come si diagnosticano
- Le meningoencefalomieliti feline: dalle più comuni alle più rare
- Rafforzamento della sorveglianza sindromica per Lyssavirus nel gatto
- Definizione di caso sospetto, sospetto di esposizione e conferma di sospetto di infezione da Lyssavirus nel gatto
Relatori
Paola De Benedictis, Elisa Mazzotta
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Andrea Maroni Ponti
Ministero della Salute
Marco Bernardini
Università di Padova – Dipartimento MAPS
Marika Menchetti
Clinica e laboratorio veterinario San Marco
Dettagli
Venerdì 28 novembre 2025
Orario: 9.00-13.00
Crediti ECM: 4,5
Posti disponibili: 250
Iscrizione gratuita
Scadenza iscrizioni: 24 novembre 2025
Per iscriversi è necessario accedere al sito learning.izsvenezie.it. Se non si dispone già di username e password, sarà necessario registrare il proprio profilo-utente.
Per informazioni
Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10 35020 Legnaro (Padova)
Tel: 049 8084341 | E-mail: formazione@izsvenezie.it

