Il ruolo chiave dei centri di raccolta della selvaggina per la sorveglianza sanitaria

2022-01-31T11:20:47+01:0027 Novembre 2017|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Così come i macelli per gli animali domestici anche i centri di raccolta della selvaggina (CRC), a integrazione del loro scopo venatorio e gestionale originario, ...

Aperte le iscrizioni al circuito interlaboratorio AQUA per l’anno 2018

2023-11-02T11:16:59+01:0022 Novembre 2017|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari schemi nelle seguenti discipline: batteriologia e virologia organismi acquatici diagnosi della rabbia ...

Il Centro di referenza nazionale per gli Interventi assistiti con gli animali trasferito presso la sede centrale dell’IZSVe

2021-08-27T15:26:30+02:0020 Novembre 2017|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Istituto & Amministrazione, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CRN IAA) è stato trasferito presso la sede centrale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle ...

Interventi assistiti con il cane nelle case di riposo in Europa

2021-08-27T15:26:30+02:0017 Novembre 2017|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Interventi assistiti con il cane nelle case di riposo in Europa: è questo il titolo del primo progetto che apre le porte a una collaborazione ...

«Crudi, cotti… e comprati in piazza!». Convegno sulle buone pratiche per la vendita di alimenti sicuri nei mercati rionali

2023-01-11T18:02:06+01:0010 Novembre 2017|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Formazione & Eventi, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Venerdì 1 dicembre 2017  si terrà presso il Caffè Pedrocchi di Padova "Crudi, cotti... e comprati in piazza!", un convegno sulle buone pratiche per la vendita ...

Micoplasmosi aviari, poste le basi per un test rapido di rilevazione sul campo

2023-01-31T14:23:20+01:008 Novembre 2017|Avicoli, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona|

Le micoplasmosi generano perdite economiche importanti per gli allevatori dell’industria avicola. La ricerca sui micoplasmi è quindi fondamentale per implementare i piani di controllo delle malattie causate da ...

Corso ECM / Medicina veterinaria trasfusionale felina. Conoscere per saper fare

2023-01-11T17:30:49+01:008 Novembre 2017|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Domenica 3 dicembre 2017 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “Medicina veterinaria trasfusionale felina. Conoscere per saper fare”. ...

Convegno ECM / A cosa serve la statistica in sanità pubblica veterinaria? Metodi statistici per la ricerca e la pratica

2023-01-11T17:31:42+01:0031 Ottobre 2017|Formazione & Eventi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Martedì 28 novembre 2017 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il convegno ECM “A cosa serve la statistica in sanità ...

Torna in cima