Workshop “The transition towards a safe and sustainable food system in a changing world: a One Health challenge”. Roma, 6 ottobre 2025

2025-07-14T21:05:54+02:0011 Luglio 2025|Direzione generale, Formazione & Eventi, In primo piano|

Lunedì 6 ottobre 2025 si terrà a Roma il workshop internazionale "The transition towards a safe and sustainable food system in a changing world: a One ...

Corso online / Percorso formativo per operatori ungulati: bovini (D.M. 6 settembre 2023)

2025-07-25T17:58:23+02:004 Luglio 2025|Benessere degli animali da reddito, Bovini, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it il corso online “Percorso formativo per operatori ungulati bovini ai sensi del Decreto ministeriale 6 settembre 2023”, organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Corso residenziale / La systematic review in sanità pubblica veterinaria

2025-07-03T12:39:29+02:003 Luglio 2025|Formazione & Eventi, Revisioni sistematiche, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Lunedì 21 e martedì 22 luglio 2025 a Legnaro (Padova) si terrà il corso "La systematic review in sanità pubblica veterinaria", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Granchio blu: minaccia o risorsa? [Video]

2025-06-27T16:31:33+02:001 Luglio 2025|Comunicazione & Media, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Nel 81° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema economico e sanitario del granchio blu Il granchio blu atlantico (Callinectes sapidus) è una ...

Campionamento con il metodo non distruttivo delle carcasse di ungulati domestici [Video tutorial]

2025-06-27T14:33:30+02:0027 Giugno 2025|Autocontrollo, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

In questo video tutorial sono indicate le modalità più appropriate con cui prelevare campioni con il metodo non distruttivo delle carcasse di ungulati domestici, e ...

Nasce l’associazione internazionale European Virus Archive (EVA-AISBL). L’IZSVe tra i partner

2025-07-25T17:17:57+02:0026 Giugno 2025|Biobanca veterinaria, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

L’European Virus Archive (EVA), nato grazie al progetto EVAg nell’ambito del programma per la ricerca Horizon 2020, è stato registrato lo scorso 27 marzo 2025 ...

West Nile Virus, la sorveglianza integrata One Health è efficace nelle regioni endemiche

2025-07-14T21:07:44+02:0017 Giugno 2025|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, West Nile Disease|

Il virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus, WNV) e il virus Usutu (USUV) sono Orthoflavivirus neurotropi trasmessi da zanzare, mantenuti in un ciclo selvatico ...

Corso ECM webinar / Principali malattie batteriche del coniglio allevato

2025-07-14T21:07:38+02:0017 Giugno 2025|Formazione & Eventi, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Martedì 8 luglio 2025 si terrà il corso ECM webinar "Principali malattie batteriche del coniglio allevato: conoscerle per un approccio razionale alla prevenzione e alla ...

Torna in cima