Campionamento di culicoidi per sorveglianza bluetongue tramite trappole [Video tutorial]

2025-04-30T14:30:41+02:0030 Aprile 2025|Artropodi e vettori, In primo piano, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La Bluetongue (“lingua blu”), detta anche febbre catarrale degli ovini, è una malattia infettiva non contagiosa dei ruminanti sostenuta da un virus del genere Orbivirus. ...

NutriCOLOSS, questionario sulla nutrizione delle api – III edizione (2025)

2025-04-22T12:52:03+02:0022 Aprile 2025|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest'anno la Nutrition Task Force dell'Associazione COLOSS, che riunisce ricercatori di tutto il mondo interessati ad approfondire le conoscenze sulla nutrizione delle api, sta ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2024/2025 sulla perdite invernali di colonie

2025-04-10T11:55:15+02:0028 Febbraio 2025|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite invernali di colonie di ...

Influenza aviaria, le agenzie UE individuano le mutazioni del virus e analizzano le strategie di risposta

2025-02-03T09:46:10+01:0030 Gennaio 2025|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Sorveglianza & Prevenzione|

I virus dell'influenza aviaria rappresentano una minaccia crescente per la loro capacità di adattarsi all'uomo e scatenare future pandemie. Utilizzando un approccio One Health (ovvero di ...

Confermato un focolaio di afta epizootica in Germania

2025-01-20T11:49:01+01:0010 Gennaio 2025|Animali e settori, Sorveglianza & Prevenzione|

In data 10 gennaio 2025 è stato notificato dall'Organizzazione mondiale della sanità animale (WOAH) e dal Friedrich-Loeffler-Institut (FLI) un focolaio di afta epizootica verificatosi in ...

Influenza aviaria, cosa sapere (FAQ)

2025-02-05T11:46:24+01:0010 Gennaio 2025|Animali e settori, Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie e patogeni, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease, Yersiniosi|

Di seguito sono riportate le risposte a domande frequenti sull'influenza aviaria pubblicate di recente dall'Istituto Superiore di Sanità, con l'aggiunta di una domanda/risposta circa la ...

Ragno violino. Questionario sulla conoscenza della specie e delle sue problematiche sanitarie

2025-01-08T12:06:36+01:008 Gennaio 2025|Animali e settori, Artropodi e vettori, Sorveglianza & Prevenzione|

Le numerose segnalazioni da parte dei cittadini, relative a presunti o effettivi avvistamenti del ragno violino, hanno spinto l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della ...

Aethina tumida in Italia: la situazione epidemiologica

2025-04-23T10:20:08+02:001 Gennaio 2025|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il piccolo coleottero dell’alveare (Aethina tumida), spesso abbreviato come “SHB” (scheda tecnica), è un parassita che infesta gli alveari esotico nell’Unione europea, in grado di ...

Torna in cima