Uno studio One Health getta nuova luce sul complesso intreccio fra pipistrelli, allevamenti suini e virus

2025-10-16T15:34:35+02:0016 Ottobre 2025|In primo piano, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, Suini|

Studio dell’IZSVe individua come almeno otto specie di pipistrelli (chirotteri) utilizzino le aree degli allevamenti di suini dell’Italia settentrionale. Sebbene questa interazione possa presentare effetti ...

Corso ECM webinar / Sorveglianza epidemiologica e ricerca scientifica con la fauna selvatica. Aspetti bioetici, gestionali e ambientali

2025-10-01T14:16:01+02:001 Ottobre 2025|Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Pipistrelli, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Martedì 28 e venerdì 31 ottobre 2025 si terrà il corso ECM webinar "Sorveglianza epidemiologica e ricerca scientifica con la fauna selvatica. Aspetti bioetici, gestionali ...

CABLES. Una rete interregionale Italia-Austria per il monitoraggio ecopatologico dei chirotteri

2025-04-23T10:11:50+02:0027 Marzo 2025|Fauna selvatica, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Molte specie di chirottero stanno subendo un forte declino a causa dell’alterazione, distruzione e frammentazione dei loro habitat, del disturbo diretto, della diffusione di malattie ...

Webinar “Long-term urban bat monitoring and notes on the effects of full-scale war on urban wildlife”

2025-02-21T14:12:00+01:0021 Febbraio 2025|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 16, si svolgerà online il webinar “Long-term urban bat moniroting and notes on the effects of full-scale war on ...

Webinar ECM / Rabbia e lyssavirus: aggiornamento annuale in ottica One Health

2024-12-07T10:34:26+01:0027 Novembre 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Pipistrelli, Rabbia, SCS0 - Servizi generali di supporto, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Venerdì 13 dicembre 2024 si terrà il corso ECM webinar "Rabbia e lyssavirus: aggiornamento annuale in ottica One Health", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...

Webinar ECM / Alla scoperta dei Mammalian Orthoreovirus: un approccio One Health

2024-11-11T14:32:47+01:0012 Novembre 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Pipistrelli, Rabbia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Venerdì 29 novembre 2024 si terrà il corso ECM webinar "Alla scoperta dei Mammalian Orthoreovirus: un approccio One Health", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...

Webinar “Tracking bats across Europe: new methods and development”

2024-11-05T16:18:07+01:004 Novembre 2024|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Lunedì 11 novembre 2024, alle ore 12, si svolgerà online il webinar “Tracking bats across Europe: new methods and development”, organizzato all’interno del progetto OneBAT. ...

CONNETTI-CAT, disponibile il protocollo diagnostico per Lyssavirus nel gatto sviluppato dal progetto

2024-06-12T16:32:33+02:0018 Giugno 2024|Animali da compagnia, Pipistrelli, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Si è concluso il primo anno di vita del progetto CONNETTI-CAT, il cui obiettivo è rafforzare la sorveglianza sindromica e armonizzare i criteri di inclusione ...

Torna in cima