Tagliare o non tagliare la coda ai maiali? Una scelta etica con risvolti economici

2025-09-22T11:57:21+02:0026 Agosto 2025|Benessere degli animali da reddito, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

Ormai da diversi anni la Commissione Europea raccomanda a tutti gli stati Membri di ridurre la pratica del taglio routinario della coda (caudectomia) nei suinetti. ...

Corso online / Percorso formativo per operatori ungulati: suini (D.M. 6 settembre 2023)

2025-07-29T15:39:23+02:0025 Luglio 2025|Benessere degli animali da reddito, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it il corso online “Percorso formativo per operatori ungulati suini ai sensi del Decreto ministeriale 6 settembre 2023”, organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Afta epizootica, la brochure informativa del Centro di referenza nazionale per le malattie vescicolari (CERVES)

2025-07-16T14:45:45+02:0016 Luglio 2025|Bovini, Fauna selvatica, Ovicaprini, Sorveglianza & Prevenzione, Suini|

L’afta epizootica è una malattia virale altamente contagiosa, causata da un virus del genere Aphtovirus (famiglia Picornaviridae). Non è pericolosa per l’uomo ma ha gravi ...

Febbre Q. Problema zoonosico o zootecnico? [Video webinar]

2025-04-28T09:53:12+02:0031 Marzo 2025|Animali da compagnia, Bovini, Fauna selvatica, Febbre Q, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ovicaprini, Suini|

Si rende disponibile di seguito la registrazione video del webinar online "Febbre Q negli animali problema zoonosico o zootecnico?", organizzato lo scorso 11 marzo 2025 ...

Convegno “Strategie di prevenzione, controllo e comunicazione della PSA in Veneto e FVG” [Foto + Video + Opuscolo]

2025-06-03T09:55:45+02:0021 Ottobre 2024|Direzione generale, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Peste suina africana, Suini|

Martedì 8 ottobre 2024 a Padova, presso la Sala Fornace Carotta, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha organizzato il convegno "Strategie di prevenzione, controllo ...

Valutare l’efficacia del trattamento ad alta pressione nei salumi contro la peste suina africana: il progetto ASFree M.e.a.t

2024-05-27T12:23:09+02:0027 Maggio 2024|Metodiche biomolecolari, Peste suina africana, Ricerche & Attività, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Suini|

La peste suina africana (PSA) è comparsa in Italia nel 2022 nella popolazione di cinghiali tra Piemonte e Liguria, e si è diffusa progressivamente verso ...

MyMIC project. Indagine sull’uso degli antimicrobici contro i micoplasmi

2024-05-30T12:19:34+02:0013 Maggio 2024|Avicoli, Bovini, Genotipizzazione di micoplasmi, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ricerche & Attività, Suini|

Sei un veterinario che si occupa di suini, bovini e pollame? Abbiamo bisogno del tuo aiuto per raccogliere informazioni sulle tue abitudini riguardo alla prescrizione ...

Corso ECM webinar / Norovirus nella popolazione suina: è una reale minaccia per l’uomo?

2024-04-05T16:34:40+02:0027 Marzo 2024|Formazione & Eventi, Norovirus, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Suini|

Giovedì 18 aprile 2024 si terrà il corso ECM webinar "Norovirus nella popolazione suina: è una reale minaccia per l'uomo?", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle ...

Torna in cima