“Ma è vero che…?” Tutto quello che avresti volute sapere sulle api… ma non hai mai osato chiedere!

2025-04-28T16:58:48+02:0028 Aprile 2025|Api, Apicoltura, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Hai un dubbio o una curiosità sul mondo delle api o dell’apicoltura? Da oggi puoi chiedere direttamente agli esperti! È attivo “Ma è vero che…?”, ...

NutriCOLOSS, questionario sulla nutrizione delle api – III edizione (2025)

2025-04-22T12:52:03+02:0022 Aprile 2025|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest'anno la Nutrition Task Force dell'Associazione COLOSS, che riunisce ricercatori di tutto il mondo interessati ad approfondire le conoscenze sulla nutrizione delle api, sta ...

Ciclo di webinar / Aggiornamento sulla salute degli alveari, il laboratorio e le produzioni

2025-03-03T09:04:11+01:003 Marzo 2025|Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS2 – Chimica, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Dal 13 marzo al 10 aprile 2025 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il ciclo di webinar "Aggiornamento sulla salute degli alveari, il laboratorio ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2024/2025 sulla perdite invernali di colonie

2025-04-10T11:55:15+02:0028 Febbraio 2025|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite invernali di colonie di ...

Aethina tumida in Italia: la situazione epidemiologica

2025-04-23T10:20:08+02:001 Gennaio 2025|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il piccolo coleottero dell’alveare (Aethina tumida), spesso abbreviato come “SHB” (scheda tecnica), è un parassita che infesta gli alveari esotico nell’Unione europea, in grado di ...

Infestazione da Tropilaelaps, una nuova minaccia per le api [Scheda tecnica]

2024-11-04T16:38:57+01:004 Novembre 2024|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La scheda tecnica dell'IZSVe per conoscere, prevenire, gestire e controllare questa acariosi Tropilaelaps è un acaro che può infestare colonie di api mellifere e causare ...

L’IZSVe alla prima conferenza globale FAO su salute animale, vaccini e zootecnia sostenibile [Foto]

2024-10-11T12:21:20+02:0020 Settembre 2024|Apicoltura, Direzione generale, Formazione & Eventi, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Rabbia|

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) organizza la prima Conferenza Globale dal titolo "FAO Global Conference on Animal Health Innovation, Reference Centres ...

Caratterizzazione delle perdite di colonie d’api per l’inverno 2023/2024 in Italia

2024-09-10T09:11:41+02:0027 Agosto 2024|Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La raccolta standardizzata di dati sulle perdite invernali delle colonie di api, ossia quelle perdite che si verificano tra l'1 di ottobre e l'1 aprile, ...

Torna in cima