Linee guida in Veterinaria: la Febbre Q [Manuale]
Nuova edizione per LGInVet - Linee guida in Veterinaria, collana di manuali a cura di Gaddo Vicenzoni, direttore del Dipartimento di patologia animale e sanità pubblica dell'Istituto ...
Nuova edizione per LGInVet - Linee guida in Veterinaria, collana di manuali a cura di Gaddo Vicenzoni, direttore del Dipartimento di patologia animale e sanità pubblica dell'Istituto ...
L’echinococcosi è una malattia causata da un piccolissimo verme piatto: l’Echinococcus granulosus. Interessa principalmente il cane, che si infetta ingerendo visceri crude o poco cotte ...
La sezione sarà pronta alla fine del 2018, sarà alta tre piani e si svilupperà su un’area di 1.336 m2. I nuovi laboratori saranno dedicati ...
In Europa oltre il 30% delle tossinfezioni alimentari vengono contratte in ambiente domestico e sono riconducibili ad abitudini improprie delle persone, in particolare in fase ...
Nei centri estivi di alcuni comuni del Veneto si è svolta un’attività di formazione rivolta a bambini di varie classi su un piccolo e fastidioso ...
Nuova edizione per LGInVet - Linee guida in Veterinaria, collana di manuali a cura di Gaddo Vicenzoni, direttore del Dipartimento di patologia animale e sanità pubblica dell'Istituto ...
È stata pubblicata la relazione tecnica per l’anno 2016 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Nel 2016 l’IZSVe ha incrementato del 6,9% la produzione analitica rispetto all’anno precedente, ...
Durante l'estate è importante proteggersi dalle zanzare: le loro punture non sono solo fastidiose ma potrebbero anche veicolare malattie. Per fortuna in commercio esistono diversi repellenti per ...