Anagrafe apistica nazionale: approvato il manuale operativo
A completamento di quanto disposto dal DM 4/12/2009 relativo alle disposizioni per l’anagrafe apistica nazionale, in data 16/12/2014 è stato pubblicato sulla GU n. 291 ...
A completamento di quanto disposto dal DM 4/12/2009 relativo alle disposizioni per l’anagrafe apistica nazionale, in data 16/12/2014 è stato pubblicato sulla GU n. 291 ...
Il Circuito AQUA si arricchisce di un nuovo schema, Diagnosi della rabbia, organizzato dal Centro di referenza nazionale per la rabbia dell'IZSVe. Lo schema prevede l'identificazione dell’antigene ...
La Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute, per far fronte alle numerose richieste avanzate dagli organi di controllo, ...
Il questionario sviluppato dall’associazione di ricerca COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org), diffuso ormai da 5 anni in Europa e non solo, ha l'obiettivo di raccogliere ...
Una biobanca è una tipologia di deposito che consente lo stoccaggio di campioni affinché possano essere utilizzati nella ricerca scientifica. Lo scopo della biobanca veterinaria ...
Cosa pensano i medici degli interventi assistiti con gli animali? Quanto sono diffuse le esperienze professionali di utilizzo della pet therapy? Sono queste alcune delle ...
Il meeting si è concluso. Di seguito è possibile scaricare i proceeding dell'evento: Meeting Coloss 2015 - Proceeding Giovedì 19 e venerdì 20 febbraio 2015 ...
Nelle giornate 24 gennaio e 7 febbraio 2015 si è tenuto, rispettivamente presso il Centro di formazione “Corte Benedettina” a Legnaro (PD) e l'Istituto Statale "G.B. ...