Seminario sull’applicazione del GIS nell’ambito dell’acquacoltura. Padova, 6 febbraio 2025 [Video]
14 marzo 2025 - Sono ora disponibili i video di tutti gli interventi tenuti dai relatori del seminario. Visualizza la playlist su YouTube » ...
14 marzo 2025 - Sono ora disponibili i video di tutti gli interventi tenuti dai relatori del seminario. Visualizza la playlist su YouTube » ...
Dal 5 al 7 febbraio 2025 la struttura complessa SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ...
Dal 18 al 24 novembre si celebra la Settimana mondiale per la consapevolezza sulla resistenza antimicrobica (AMR), la campagna globale voluta dall'Organizzazione mondiale della sanità ...
È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il corso ECM online “Antimicrobico-resistenza in ottica One Health”. Il corso, ideato e realizzato con ...
Dal 23 settembre al 4 ottobre 2024, grazie al supporto finanziario dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...
Siglato oggi l’accordo di cooperazione internazionale fra IZSVe e Istituto Italo-Latino Americano (IILA), l’organizzazione internazionale alla quale aderiscono 20 Paesi dell’America Latina. La firma di ...
La ricerca degli Istituti Zooprofilattici si è concentrata su patogeni emergenti e spillover, malattie trasmesse da vettori e antimicrobico-resistenza. La presidente AIZS Antonia Ricci “È ...
Alcuni ammendanti agricoli, ovvero sostanze utilizzate in agricoltura per migliorare la fertilità del suolo, possono diventare veicoli di diffusione di microrganismi patogeni altamente resistenti agli ...