Nel 81° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione al problema economico e sanitario del granchio blu
Il granchio blu atlantico (Callinectes sapidus) è una specie aliena introdotta nel Mediterraneo, al di fuori del suo habitat naturale, che si estende lungo la costa occidentale dell’oceano Atlantico.
Questo crostaceo è caratterizzato da un’elevata capacità di adattamento, fecondità e comportamento aggressivo, e oggi è considerato una delle specie più invasive presenti nei nostri mari. A partire dall’estate del 2023, infatti, il granchio blu ha invaso in modo massiccio il Delta del Po, mettendo in ginocchio la produzione di vongole veraci, settore in cui l’Italia detiene il primato europeo
Scopri di più sul granchio blu e sulle attività che l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) sta conducendo relativamente a questa specie in questo video della serie «100 secondi» realizzato dal Laboratorio comunicazione dell’IZSVe.