Nido aziendale «Marameo», open day sabato 15 febbraio 2025
Sabato 15 febbraio 2024, dalle ore 10 alle ore 12, si terrà l'open day del Nido aziendale «Marameo», riservato ai dipendenti di Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...
Sabato 15 febbraio 2024, dalle ore 10 alle ore 12, si terrà l'open day del Nido aziendale «Marameo», riservato ai dipendenti di Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...
Le numerose segnalazioni da parte dei cittadini, relative a presunti o effettivi avvistamenti del ragno violino, hanno spinto l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della ...
Il piccolo coleottero dell’alveare (Aethina tumida), spesso abbreviato come “SHB” (scheda tecnica), è un parassita che infesta gli alveari esotico nell’Unione europea, in grado di ...
La cena della vigilia, il pranzo di Natale o il cenone di capodanno sono occasioni in cui spesso si acquistano e preparano pietanze in abbondanza. ...
In questo video tutorial sono indicate le modalità più appropriate con cui prelevare e conferire campioni di acque per analisi microbiologiche da parte dell’Istituto Zooprofilattico ...
Si è tenuto lo scorso 6 dicembre 2024 presso la sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il kick-off meeting del progetto "Radici di ...
Nel 75° video della serie IZSVe «100 secondi» alcune raccomandazioni per ridurre i rischi per la salute che derivano dal consumo di latte crudo e ...
Nel 2023 i casi di listeriosi hanno raggiunto il livello più alto dal 2007, mentre campilobatteriosi e salmonellosi sono rimaste le malattie zoonotiche più frequentemente ...