L’IZSVe stabilizza 36 collaboratori. La Dg Antonia Ricci: «Patrimonio di competenze»

2024-05-17T14:55:08+02:005 Aprile 2024|Direzione generale, Ricerche & Attività|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha stabilizzato in totale 36 tra collaboratori e collaboratrici (25 donne e 11 uomini). Si tratta di 16 ricercatori ...

Disponibile online il manuale «Valutazione e comunicazione del rischio in sicurezza alimentare»

2024-07-03T09:04:56+02:002 Aprile 2024|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività, Sorveglianza & Prevenzione|

Che cosa sono la valutazione e la comunicazione del rischio in sicurezza alimentare? Come si diventa valutatori e comunicatori del rischio? Le risposte a queste ...

Corso ECM webinar / Norovirus nella popolazione suina: è una reale minaccia per l’uomo?

2024-04-05T16:34:40+02:0027 Marzo 2024|Formazione & Eventi, Norovirus, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Suini|

Giovedì 18 aprile 2024 si terrà il corso ECM webinar "Norovirus nella popolazione suina: è una reale minaccia per l'uomo?", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle ...

Cosa sono le micoplasmosi in ambito veterinario? [Video]

2024-05-17T10:09:47+02:0026 Marzo 2024|Avicoli, Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT1 – Verona, Suini|

Nel 68° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema delle micoplasmosi nell'ambito della salute animale Le micoplasmosi sono malattie causate da batteri patogeni ...

Premio “Massimiliano Orsini” per la ricerca in bioinformatica, genomica ed ecologia microbica. Bando di concorso

2024-04-09T10:42:26+02:0022 Marzo 2024|Istituto & Amministrazione|

Per l’anno 2024 è indetto un premio scientifico intitolato al compianto Massimiliano Orsini, ricercatore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) scomparso prematuramente il 5 ottobre ...

Sviluppato un metodo per autenticare l’origine botanica di un miele monofloreale in meno di 6 secondi

2024-03-06T09:22:54+01:0019 Marzo 2024|Api, Laboratorio di chimica sperimentale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Per contrastare le frodi commerciali nel mercato dei mieli monofloreali, ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno messo a punto una metodica di laboratorio ...

L’IZSVe al World Health Forum Veneto. Padova, sabato 23 marzo 2024

2024-04-09T10:42:34+02:0018 Marzo 2024|Direzione generale, Formazione & Eventi|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) partecipa alla prima edizione del World Health Forum Veneto, che si terrà a Padova dal 20 al 23 marzo ...

Torna in cima