Sondaggio COLOSS B-RAP rivolto agli apicoltori
Di seguito è possibile compilare il questionario rivolto agli apicoltori del gruppo di ricerca internazionale COLOSS B-RAP, finalizzato a capire come ricercatori e consulenti possano ...
Di seguito è possibile compilare il questionario rivolto agli apicoltori del gruppo di ricerca internazionale COLOSS B-RAP, finalizzato a capire come ricercatori e consulenti possano ...
Il Ministero della Salute con la nota n. 13022 ha formalizzato Piano nazionale di sorveglianza dell’Aethina tumida e il Piiano controllo della Varroa per l'anno 2020, e ...
La nostra società è sempre più globalizzata e multiculturale, e con essa anche le tradizioni gastronomiche e le abitudini alimentari. La mescolanza delle culture a ...
Il Ministero della Salute, in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali (CRN IAA) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle ...
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Venezie (IZSVe) ha sequenziato l’intero genoma del virus SARS-CoV-2 responsabile di casi di COVID-19 in Veneto. Il sequenziamento è stato eseguito ...
Nel 23° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alla differenza tra analisi virologiche e analisi sierologiche Quando un virus infetta un organismo, il sistema ...
Il manuale diagnostico per le principali malattie della spigola e dell’orata è uno strumento indispensabile per tutti i laboratori che svolgono attività diagnostica sulle due ...
Alcune larve del parassita Sulcascaris sulcata sono state trovate in cappesante (Pecten jacobaeus) e canestrelli freschi (Aequipecten opercularis) pescati nell’Alto Adriatico. Si tratta della prima ...