Piccole produzioni locali, siglato un accordo IZSVe e Ministero dello sviluppo agrario e agricoltura familiare brasiliano

2025-08-08T16:44:28+02:001 Agosto 2025|Cooperazione internazionale, Piccole produzioni locali, Ricerche & Attività|

Si è concluso con la firma di un importante Memorandum d'Intesa (MoU) il Fórum Ítalo-Brasileiro de Cooperativismo, Agroindústria e Inclusão Sanitária, tenutosi a Recife, nello ...

Corso residenziale / La systematic review in sanità pubblica veterinaria

2025-07-03T12:39:29+02:003 Luglio 2025|Formazione & Eventi, Revisioni sistematiche, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Lunedì 21 e martedì 22 luglio 2025 a Legnaro (Padova) si terrà il corso "La systematic review in sanità pubblica veterinaria", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Resistenza all’amitraz nella varroa: uno studio pubblicato dal CRN per l’apicoltura fa il punto a livello globale

2025-06-18T09:44:52+02:0013 Maggio 2025|Api, Apicoltura, Revisioni sistematiche, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Le api da miele (Apis mellifera) svolgono un ruolo cruciale nell’impollinazione delle colture agricole e nella conservazione degli ecosistemi naturali. Tuttavia, la sopravvivenza delle colonie ...

Seminario «Advancing geospatial data in veterinary medicine». Padova, 23 maggio 2025

2025-04-22T15:26:04+02:0022 Aprile 2025|Cooperazione internazionale, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

Venerdì 23 maggio 2025 si terrà a Padova il seminario «Advancing geospatial data in veterinary medicine. Zoning for disease response and international trade», organizzato dall'Istituto ...

Seminario sull’applicazione del GIS nell’ambito dell’acquacoltura. Padova, 6 febbraio 2025 [Video]

2025-03-24T17:24:12+01:0014 Marzo 2025|Cooperazione internazionale, Formazione & Eventi, Influenza aviaria, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

14 marzo 2025 - Sono ora disponibili i video di tutti gli interventi tenuti dai relatori del seminario. Visualizza la playlist su YouTube » ...

Marta Eichemberger, esperta brasiliana in GIS, in visita all’IZSVe

2025-01-21T10:20:24+01:0020 Gennaio 2025|Cooperazione internazionale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

Dal 5 al 7 febbraio 2025 la struttura complessa SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ...

L’IZSVe in India per la Settimana mondiale sulla resistenza antimicrobica (AMR)

2024-12-13T11:30:53+01:0022 Novembre 2024|Cooperazione internazionale, Ittico, Malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Dal 18 al 24 novembre si celebra la Settimana mondiale per la consapevolezza sulla resistenza antimicrobica (AMR), la campagna globale voluta dall'Organizzazione mondiale della sanità ...

Corso ECM online / Antimicrobico-resistenza in ottica One Health

2024-10-10T14:19:31+02:0030 Ottobre 2024|Antibiotico-resistenza, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il corso ECM online “Antimicrobico-resistenza in ottica One Health”. Il corso, ideato e realizzato con ...

Torna in cima