Quali sono i principali patogeni, parassiti e predatori delle api in Italia? [Video]
Nel 41° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione ai principali patogeni, parassiti e predatori delle api in Italia Le api sono soggette a diverse ...
Nel 41° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione ai principali patogeni, parassiti e predatori delle api in Italia Le api sono soggette a diverse ...
Mercoledì 19 gennaio 2022 si terrà una seconda edizione del webinar ECM "Leptospirosi: what’s new? I risultati della RC IZSVE 05/17 - Valutazione e distribuzione ...
Nuova edizione per la collana LGInVet - Linee guida in Veterinaria. Il numero è dedicato alla diagnostica delle patologie respiratorie del bovino (BRD). La malattia ...
Contrariamente a quanto ipotizzato finora, la presenza di Giardia nei cani non modifica radicalmente la composizione microbica dell’intestino, ma influenza solamente la popolazione di un ...
Le zanzare sono considerate fonte di molestia, ma dal punto di vista sanitario ancor più rilevante è la loro capacità di trasmettere diverse malattie all’uomo ...
Martedì 23 novembre 2021 in un webinar verranno presentati alcuni dati preliminari ottenuti dal progetto ConVErgence per valutare i suini come ospiti potenziali di Coronavirus ...
Venerdì 26 novembre 2021 a Pratovecchio Stia (Arezzo), presso il Museo dell'Arte della Lana, si terrà il convegno della Società Italiana di Ecopatologia della Fauna ...
Durante l'ultimo convegno annuale della Società Italiana di Patologia Ittica (SIPI), tenutosi lo scorso 28 ottobre 2021 in modalità virtuale, sono stati proclamati vincitori di ...