Granchio blu: minaccia o risorsa? [Video]
Nel 81° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema economico e sanitario del granchio blu Il granchio blu atlantico (Callinectes sapidus) è una ...
Nel 81° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema economico e sanitario del granchio blu Il granchio blu atlantico (Callinectes sapidus) è una ...
Il virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus, WNV) e il virus Usutu (USUV) sono Orthoflavivirus neurotropi trasmessi da zanzare, mantenuti in un ciclo selvatico ...
Mercoledì 2 luglio 2025 a Legnaro (Padova) si terrà il corso residenziale ECM "Escherichia coli STEC nella filiera alimentare. Caratteristiche, rischio e strategie di controllo", ...
Lactococcus garvieae (precedentemente noto come Enterococcus seriolicida) è un importante agente patogeno responsabile di una grave malattia dei pesci, diffusa a livello globale e caratterizzata ...
Le api da miele (Apis mellifera) svolgono un ruolo cruciale nell’impollinazione delle colture agricole e nella conservazione degli ecosistemi naturali. Tuttavia, la sopravvivenza delle colonie ...
La Banca del sangue dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e l’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa) hanno avviato una collaborazione per promuovere le donazioni di ...
Un esempio di integrazione fra sorveglianza attiva e passiva negli uccelli selvatici grazie alla collaborazione con i cacciatori La collaborazione tra autorità sanitarie pubbliche e ...
La Bluetongue (“lingua blu”), detta anche febbre catarrale degli ovini, è una malattia infettiva non contagiosa dei ruminanti sostenuta da un virus del genere Orbivirus. ...