Influenza aviaria: aggiornamenti sulla situazione epidemiologica in Europa e Italia

2022-01-31T11:20:46+01:0027 Novembre 2020|Avicoli, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Prevenzione & Sorveglianza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

La situazione epidemiologica dell'influenza aviaria in Europa è in rapida evoluzione, con crescente aumento del numero di focolai confermati da virus HPAI, sottotipo H5, in ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2021

2020-11-20T15:06:53+01:0020 Novembre 2020|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari circuiti nelle seguenti discipline: BM / Biologia molecolare per diagnostica bovina e ...

Influenza aviaria, allerta per tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea

2020-11-27T16:50:01+01:006 Ottobre 2020|Avicoli, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Influenza suina, Prevenzione & Sorveglianza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

A seguito della conferma di numerosi focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) del sottotipo H5 tra gli uccelli selvatici e domestici nella Russia ...

Attenzione alta per la nuova epidemia di influenza aviaria H5N8 in Europa

2020-02-19T18:01:08+01:0023 Gennaio 2020|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Prevenzione & Sorveglianza, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Alla fine del 2019 la Polonia ha segnalato il primo focolaio da virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 in un allevamento di tacchini da ...

Il ruolo dell’Africa nella diffusione globale del virus dell’influenza aviaria

2020-03-24T13:02:21+01:0010 Dicembre 2019|Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Il virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) del sottotipo H5 è diffuso a livello globale ed è causa di ingenti danni all’industria avicola, specialmente ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2020

2020-01-22T11:53:46+01:006 Dicembre 2019|Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Rabbia, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari circuiti nelle seguenti discipline: BM / Biologia molecolare per diagnostica bovina e ...

Integrazione di dati epidemiologici e genetici per gestire l’epidemia di influenza aviaria del 2016-2017

2020-08-28T12:29:56+02:007 Febbraio 2019|Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

L’ondata epidemica di influenza aviaria del 2016-2017 è stata la più vasta degli ultimi dieci anni in Europa. Questa volta a colpire è ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2019

2020-01-23T12:00:56+01:007 Gennaio 2019|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari circuiti nelle seguenti discipline: Microbiologia alimentare (MA) Microbiologia diagnostica (MD) Isolamento-identificazione e ...

Torna in cima