Come si identificano le specie ittiche? [Video]
Nel 42° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle metodiche utilizzate per identificare le specie ittiche Molti prodotti ittici provengono da Paesi extra-europei attraverso ...
Nel 42° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle metodiche utilizzate per identificare le specie ittiche Molti prodotti ittici provengono da Paesi extra-europei attraverso ...
Durante l'ultimo convegno annuale della Società Italiana di Patologia Ittica (SIPI), tenutosi lo scorso 28 ottobre 2021 in modalità virtuale, sono stati proclamati vincitori di ...
La corretta informazione alimentare è un diritto dei consumatori sancito dalle leggi europee per mettere ognuno nelle condizioni di fare scelte consapevoli. Le frodi alimentari ...
12/10/2021 - Precisazioni In seguito all’interesse manifestato da parte di alcuni organi di stampa, si precisa che i valori di tetrodotossine riscontrati dai campionamenti ...
Nell’ambito del programma Horizon H2020, l’Unione Europa ha finanziato FuturEUAqua, ambizioso progetto di acquacoltura sostenibile finalizzato ad assicurare all’acquacoltura europea del futuro uno sviluppo capace ...
Sabato 24 aprile 2021, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, si terrà una webinar per presentare i risultati ottenuti da SO.SI.A.Q, un progetto integrato di ...
Negli ultimi anni è stata segnalata nel Mediterraneo un’importante mortalità di un mollusco bivalve, la pinna comune (Pinna nobilis), di recente confermata anche nella Laguna ...
VetBioNet è un progetto di ricerca, finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Horizon 2020, il cui scopo è quello di stabilire un network internazionale di strutture ...