Benessere animale nei pesci allevati [Video]
Negli ultimi decenni la produzione mondiale di specie ittiche è notevolmente aumentata per soddisfare una domanda di consumo in continua crescita. Questo ha sollevato un ...
Negli ultimi decenni la produzione mondiale di specie ittiche è notevolmente aumentata per soddisfare una domanda di consumo in continua crescita. Questo ha sollevato un ...
L’accumulo di nanoparticelle (NPs) nell’ambiente può influire sulla salubrità dei prodotti che giungono sulle nostre tavole. Per valutare correttamente i potenziali rischi per la salute ...
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è tra i partner del progetto "Filiera Marchigiana di bovini da carne Antibiotic Free", finanziato dal Programma di Sviluppo ...
Il lago di Monticolo in Alto Adige è indenne dal Koi Herpes Virus (KHV), un virus patogeno che colpisce le carpe provocando alte mortalità. Il ...
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è tra i partner del progetto AntibioticFreeBeef, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014 – 2020. ...
Con una produzione che sfiora le 150.000 tonnellate, l’Italia è il terzo produttore in Europa di molluschi bivalvi: cozze, vongole, ostriche, fasolari, cannolicchi e molte ...
Il manuale diagnostico per le principali malattie della spigola e dell’orata è uno strumento indispensabile per tutti i laboratori che svolgono attività diagnostica sulle due ...
Alcune larve del parassita Sulcascaris sulcata sono state trovate in cappesante (Pecten jacobaeus) e canestrelli freschi (Aequipecten opercularis) pescati nell’Alto Adriatico. Si tratta della prima ...