Anagrafe apistica nazionale: approvato il manuale operativo
A completamento di quanto disposto dal DM 4/12/2009 relativo alle disposizioni per l’anagrafe apistica nazionale, in data 16/12/2014 è stato pubblicato sulla GU n. 291 ...
A completamento di quanto disposto dal DM 4/12/2009 relativo alle disposizioni per l’anagrafe apistica nazionale, in data 16/12/2014 è stato pubblicato sulla GU n. 291 ...
Il Circuito AQUA si arricchisce di un nuovo schema, Diagnosi della rabbia, organizzato dal Centro di referenza nazionale per la rabbia dell'IZSVe. Lo schema prevede l'identificazione dell’antigene ...
Martedì 16 giugno 2015 si terrà presso la sede centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie a Legnaro (Padova) il corso ECM “Le contaminazioni ambientali e gli interventi della ...
Sono stati recentemente pubblicati i risultati conclusivi di uno studio realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie sulla possibilità di allevare il suino pesante italiano evitando ...
Il Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CRN IAA) parteciperà al prossimo simposio dell’International Association of Human-Animal Interaction Organizations (IAHAIO) che ...
È stato prorogato al 20 giugno 2015 il termine ultimo per partecipare alla seconda edizione del concorso nazionale "Dal laboratorio al banco... di scuola!", riservato ...
La sicurezza alimentare di clienti e consumatori passa attraverso compiti e responsabilità degli operatori del settore alimentare (OSA) e delle autorità competenti che effettuano i ...
Un prodotto alimentare di qualità è anche un prodotto sicuro dal punto di vista sanitario: su questa equivalenza i consumatori italiani sono concordi. Non lo ...