Ritratti animali. Solo istinto o anche emozioni?
Siamo abituati ad attribuire emozioni e sensazioni simili alle nostre agli animali da compagnia; ma agli animali che vengono allevati a scopi zootecnici associamo la ...
Siamo abituati ad attribuire emozioni e sensazioni simili alle nostre agli animali da compagnia; ma agli animali che vengono allevati a scopi zootecnici associamo la ...
Questo report descrive le caratteristiche genetiche del genoma completo di 27 virus influenzali aviari ad alta patogenicità (HPAI) H5N8, H5N5 e H5N1 europei, recentemente identificati ...
Nel 30° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle diverse tipologie di latte in commercio Il latte che troviamo in commercio si differenzia in ...
Giovedì 17 dicembre si terrà il webinar "One health: dall'idea alla realtà. Covid 19: nuove sfide per gli Istituti Zooprofilattici", organizzato dal Ministero della Salute ...
La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce maiali domestici e cinghiali, e può causare ingentissimi danni alle produzioni zootecniche suine. ...
Mai come adesso sono importanti le collaborazioni internazionali. È questo il messaggio finale emerso dal meeting conclusivo del progetto Twinning OIE “Improving the capacity of ...
Il fenomeno dello street food è in continua crescita e comprende una grande varietà di alimenti pronti al consumo. Molto spesso questi cibi vengono preparati ...
La situazione epidemiologica dell'influenza aviaria in Europa è in rapida evoluzione, con crescente aumento del numero di focolai confermati da virus HPAI, sottotipo H5, in ...