Corso ECM residenziale / La metabolomica al servizio della diagnostica veterinaria di precisione e della sicurezza alimentare

2025-10-17T14:05:53+02:0016 Ottobre 2025|Autocontrollo, Formazione & Eventi, Laboratorio di chimica sperimentale, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT1 – Verona|

Martedì 11 novembre 2025 a Legnaro (Padova) si terrà il corso ECM residenziale "La metabolomica al servizio della diagnostica veterinaria di precisione e della sicurezza ...

Un progetto IZSVe-API per testare vaccini stabulogeni nel settore ittico

2025-01-28T10:13:08+01:0028 Gennaio 2025|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona|

Testare in allevamento un nuovo vaccino monovalente contro la bocca rossa dei salmonidi, messo a punto dall’U.O. Produzione vaccini dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), ...

«Emergenze sanitarie ai tempi di internet». Imparare dalla storia per affrontare le emergenze sanitarie [Libro]

2025-06-03T09:53:23+02:0025 Luglio 2024|Antibiotico-resistenza, Comunicazione & Media, COVID-19, Encefalopatia spongiforme bovina (BSE), Influenza aviaria, SCT1 – Verona, Sorveglianza & Prevenzione|

“Emergenze sanitarie ai tempi di internet” di Gaddo Vicenzoni offre una panoramica storica delle più importanti crisi sanitarie dei nostri giorni attraverso i ricordi dell’autore. ...

Protocollo per la gestione di un focolaio di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte

2025-06-03T09:53:10+02:0020 Giugno 2024|Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha pubblicato il “Protocollo per la gestione di un focolaio di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte causato ...

Cosa sono le micoplasmosi in ambito veterinario? [Video]

2024-05-17T10:09:47+02:0026 Marzo 2024|Avicoli, Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT1 – Verona, Suini|

Nel 68° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema delle micoplasmosi nell'ambito della salute animale Le micoplasmosi sono malattie causate da batteri patogeni ...

Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report pubblico sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2024-05-13T14:24:53+02:004 Settembre 2023|Antibiotico-resistenza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima concentrazione inibente (MIC), che ora riporta i ...

Marco Bottinelli (IZSVe) eletto vice-chair della commissione International Research Programme on Comparative Mycoplasmology (IRPCM)

2023-08-30T10:23:01+02:001 Agosto 2023|Micoplasmosi, Micoplasmosi aviarie, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona|

Durante l'ultimo congresso dell’Organizzazione Internazionale di Micoplasmologia (IOM), tenutosi a Osaka (Giappone) dal 16 al 20 luglio scorsi, Marco Bottinelli, ricercatore sanitario veterinario della SCT1 ...

Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report pubblico sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2023-05-10T09:14:27+02:0010 Maggio 2023|Antibiotico-resistenza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità|

È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima concentrazione inibente (MIC), che ora riporta i ...

Torna in cima