Aggiornate le linee guida IZSVe per la gestione di animali utilizzati a fini scientifici

2020-01-22T12:57:11+01:0023 Maggio 2018|Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sperimentazione con gli animali|

Sono state aggiornate le linee guida dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la gestione di animali utilizzati a fini scientifici. Le specie animali considerate ...

Pet therapy in residenze per anziani: un team francese in visita a Trento

2021-08-27T15:26:29+02:009 Maggio 2018|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CRN IAA) ha visitato ieri insieme ad un team di esperti francese la ...

Appunti di scienza: zanzara tigre [Opuscolo]

2025-06-03T09:42:13+02:002 Maggio 2018|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...

Mortalità delle api, uso di pesticidi e presenza di virus: esiste una relazione?

2022-12-20T11:31:46+01:0024 Aprile 2018|Api, Apicoltura, Inquinanti ambientali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

La mortalità delle api (Apis mellifera) è un fenomeno che si acuisce soprattutto in primavera e che rischia di compromettere la fondamentale funzione ecologica di ...

Varroatosi, linee guida per il controllo per l’anno 2018

2020-01-22T13:00:45+01:0019 Aprile 2018|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 9780 le linee guida per il controllo dell'infestazione da Varroa destructor 2018, redatte dal Centro di ...

Diagnosi di pneumocistosi polmonare nei cani, messo a punto un protocollo molecolare

2022-01-31T17:11:24+01:0017 Aprile 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

La pneumocistosi polmonare (PCP) è una malattia potenzialmente letale che può manifestarsi nei cani e, sebbene i casi registrati siano abbastanza rari, certe razze canine ...

L’efficacia della terapia assistita coi cani. I risultati di uno studio pilota in carcere

2021-08-27T15:26:29+02:004 Aprile 2018|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Senza categoria|

La prima ad arrivare è Doccia, poi è la volta di Sunny e Pepita, infine Ambra. Ogni lunedì, per 6 mesi questi cani hanno partecipato ...

Corso ECM FAD / Movimentazione a fini non commerciali di animali da compagnia. Reg. (UE) 576/2013 e Reg. (UE) 577/2013

2023-01-11T17:30:49+01:0026 Marzo 2018|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Rabbia, Rabbia, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM "Movimentazione a fini non commerciali di animali da compagnia. Reg. (UE) 576/2013 e Reg. ...

Torna in cima