Come scegliere e utilizzare i repellenti per zanzare e zecche? [Video]
Nel 69° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni sui principi attivi efficaci e le modalità corrette di utilizzo dei repellenti per zanzare e ...
Nel 69° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni sui principi attivi efficaci e le modalità corrette di utilizzo dei repellenti per zanzare e ...
Il Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente (CREA-AA), con la collaborazione tra gli altri del Centro di referenza nazionale per l'apicoltura dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle ...
Lunedì 27 maggio 2024 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il corso specifico previsto dal D.M. 5 ...
6/5/2024 - Pubblicato il report conclusivo È ora disponibile il report conclusivo del convegno, che può essere consultato/scaricato al seguente link: https://www.izsvenezie.it/documenti/formazione/corsi-convegni/2023/2023-10-17-convegno-cani-assistenza/report.pdf Visualizza il ...
Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. Gli Stati europei e ...
Dal 29 febbraio all'11 aprile 2024 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il ciclo di webinar "Aggiornamento in salute degli alveari, laboratorio e produzioni". ...
Stimare la distribuzione spazio-temporale delle diverse specie di zanzare vettori di malattie e del rischio associato di infezione da arbovirus è fondamentale per progettare adeguate ...
Il calabrone asiatico (Vespa velutina nigrithorax) è originario dell’Asia sud-orientale (Cina meridionale, India settentrionale, penisola indocinese, arcipelago indonesiano). Si distingue dal nostro calabrone (Vespa crabro) per: dimensioni ...