Corso FAD / The use of GIS in animal disease response. An empirical approach for the implementation of a GIS project

2023-01-11T17:30:52+01:0014 Dicembre 2021|Formazione & Eventi, Malattie aviarie emergenti, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

È attivo sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso "The use of GIS in animal response. An empirical approach for the implementation of a ...

Rapporto “One health” dell’UE: nel 2020 calo delle zoonosi nell’uomo e dei focolai di malattie a trasmissione alimentare

2023-11-02T11:09:43+01:0010 Dicembre 2021|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Escherichia coli STEC, Listeria monocytogenes, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease, Yersiniosi|

Nel 2020 è stata la campylobatteriosi la zoonosi maggiormente segnalata nell'UE, con 120.946 casi contro gli oltre 220.000 del 2019, seguita dalla salmonellosi, che ha ...

Corso ECM webinar / L’approccio One Health alle malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale

2023-11-02T11:09:43+01:0018 Novembre 2021|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Martedì 14 dicembre 2021 si terrà il webinar ECM "L’approccio One Health alle malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale: il contributo del Centro di Referenza Nazionale per ...

Il benessere degli animali allevati durante il trasporto [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0014 Settembre 2021|Benessere degli animali da reddito, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il trasporto, insieme all’allevamento e alla macellazione, rappresenta una delle fasi più critiche per il benessere degli animali di interesse zootecnico. Per questo motivo, a ...

Corso ECM webinar / Leptospirosi: what’s new?

2023-01-11T17:30:47+01:0030 Agosto 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Leptospirosi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Giovedì 23 settembre 2021 si terrà il webinar ECM "Leptospirosi: what’s new? I risultati della RC IZSVE 05/17 -  Valutazione e distribuzione dei determinanti di ...

Corso ECM online / L’attività di ricerca corrente in IZSVe. Progetti conclusi nel 2019 finanziati dal Ministero della Salute

2023-01-11T17:30:47+01:0014 Marzo 2021|Direzione generale, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il corso online “L'attività di ricerca corrente in IZSVe. Progetti conclusi nel 2019 finanziati dal ...

Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report pubblico sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2021-01-27T13:34:49+01:0014 Gennaio 2021|Antibiotico-resistenza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità|

È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima concentrazione inibente (MIC), che ora riporta i ...

Corso ECM online / Gli additivi negli alimenti di origine animale

2023-01-11T17:30:48+01:001 Gennaio 2021|Additivi, Formazione & Eventi, Rischio chimico, SCS2 – Chimica, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM online "Gli additivi negli alimenti di origine animale". Lo sviluppo di nuove tecnologie per ...

Torna in cima