Corso ECM / La leptospirosi negli animali da compagnia e il suo impatto sulla sanità pubblica

2023-01-11T17:30:49+01:003 Novembre 2016|Formazione & Eventi, Leptospirosi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Sabato 3 dicembre 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “La leptospirosi negli animali da compagnia e il ...

Corso ECM / Strumenti e metodi per la gestione delle non conformità, delle azioni correttive e preventive

2023-01-11T17:30:50+01:002 Novembre 2016|Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Martedì 29 novembre 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “Strumenti e metodi per la gestione delle non ...

In libreria «Comunicare il rischio alimentare. Dalla ricerca alle buone pratiche»

2023-01-13T16:49:00+01:002 Novembre 2016|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Che cosa si deve sapere per prevenire la salmonellosi? Quali accortezze  bisogna avere nella cottura della carne o nel consumo di molluschi? La gestione del ...

Il Servizio formazione dell’IZSVe premiato al Premio Basile 2016

2023-01-11T17:43:43+01:0026 Ottobre 2016|Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Servizi & Qualità|

Nell’ambito del Premio Basile 2016 il Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha ricevuto il premio speciale "Formazione Sanità" e il ...

Corso ECM / La MIC per una terapia razionale nel bovino

2023-01-13T16:32:41+01:0030 Settembre 2016|Antibiotico-resistenza, Bovini, Formazione & Eventi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Il corso si è concluso. Di seguito alcuni dei materiali didattici messi a disposizione dai docenti: Franco Aldrovandi - Gestione del farmaco nell'allevamento bovino. ...

Seminario ECM / La spettrometria di massa nel Triveneto

2023-01-11T17:30:52+01:0026 Settembre 2016|Formazione & Eventi, Rischio chimico, SCS2 – Chimica, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Martedì 25 ottobre 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “La spettrometria di massa nel Triveneto”. La spettrometria ...

West Nile: che uccelli selvatici monitorare per la sorveglianza del virus?

2020-01-22T13:17:39+01:0019 Settembre 2016|Artropodi e vettori, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS), West Nile Disease|

Culex pipiens, la zanzara comune, è il principale vettore del virus West Nile (WNV). Studiare le sue abitudini alimentari è importante per predisporre interventi ...

Bluetongue: l’impatto sugli animali selvatici e il loro ruolo epidemiologico

2022-01-31T11:20:47+01:0019 Settembre 2016|Bluetongue, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ovicaprini, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Sorveglianza & Prevenzione|

Nel mese di settembre 2016 si sono verificati nel territorio del Veneto alcuni casi di Blue tongue, una malattia infettiva dei ruminanti. Il primo caso ...

Torna in cima