Peste suina africana: la situazione epidemiologica e la sorveglianza nei cinghiali

2022-05-06T12:37:12+02:0023 Febbraio 2022|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Peste suina africana, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Sorveglianza & Prevenzione, Suini|

A seguito della conferma dei recenti casi di peste suina africana (PSA), diagnosticata in carcasse di cinghiali selvatici rinvenute in Piemonte, Liguria e Lazio, il ...

Corso online / Peste suina africana. Sorvegliare e prevenire

2023-11-24T16:25:05+01:0016 Febbraio 2022|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Peste suina africana, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

Attenzione! Il corso non è più disponibile. È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it il corso online “Peste suina africana. Sorvegliare e prevenire”, organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Webinar / Come valutare la shelf life degli alimenti in relazione al rischio Listeria monocytogenes

2023-01-11T17:34:02+01:0026 Gennaio 2022|Autocontrollo, Formazione & Eventi, Listeria monocytogenes, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Giovedì 17 febbraio 2022 si terrà il webinar "Come valutare la shelf life degli alimenti in relazione al rischio Listeria monocytogenes. Il challenge test secondo ...

Benessere animale, esperto dell’IZSVe nominato nella piattaforma UE

2022-01-03T17:46:59+01:0018 Gennaio 2022|Benessere degli animali da reddito, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Il dott. Guido Di Martino, medico veterinario dirigente del Laboratorio benessere animale (SCS4) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), è stato nominato all’interno del gruppo ...

Influenza aviaria: aggiornamenti sulla situazione epidemiologica in Italia ed Europa

2022-02-09T16:37:24+01:0013 Gennaio 2022|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

A partire dal 19 ottobre 2021 il Centro di referenza nazionale (CRN) per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...

Escherichia coli resistenti agli antibiotici: un confronto genetico per comprendere la trasmissione della resistenza tra animali e uomo

2022-01-11T09:59:41+01:0011 Gennaio 2022|Antibiotico-resistenza, Escherichia coli STEC, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

I cloni di Escherichia coli che infettano o colonizzano l’uomo e gli animali allevati per la produzione di alimenti potrebbero circolare fra le diverse specie ...

Corso ECM webinar / Leptospirosi: what’s new? [ed. 2022]

2023-01-11T17:30:47+01:0023 Dicembre 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Leptospirosi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Mercoledì 19 gennaio 2022 si terrà una seconda edizione del webinar ECM "Leptospirosi: what’s new? I risultati della RC IZSVE 05/17 -  Valutazione e distribuzione ...

Corso ECM online / L’attività di ricerca corrente in IZSVe. Progetti conclusi nel 2020 finanziati dal Ministero della Salute

2023-01-11T17:30:47+01:0020 Dicembre 2021|Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il corso ECM online tutorato “L'attività di ricerca corrente in IZSVe. Progetti conclusi nel 2020 ...

Torna in cima