Caratterizzazione biomolecolare del mastocitoma cutaneo del cane
Sono stati pubblicati sulla rivista PLoS One i risultati di uno studio sulla caratterizzazione biomolecolare del mastocitoma cutaneo del cane (MCT), condotto da ricercatori della ...
Sono stati pubblicati sulla rivista PLoS One i risultati di uno studio sulla caratterizzazione biomolecolare del mastocitoma cutaneo del cane (MCT), condotto da ricercatori della ...
Un consorzio di ricerca finanziato dall’European Food Safety Authority (EFSA) ha sviluppato un modello matematico, applicabile a livello europeo, in grado di classificare gli allevamenti ...
Alla fine del mese scorso sono stati accertati focolai di Afta epizootica in Nord Africa, in particolare in Tunisia (fonte: OIE 30/04/2014). A seguito dell’evento epidemico ...
Anche quest’anno l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, unitamente agli altri IZS italiani, partecipa a EXPO sanità 2014, manifestazione fieristica dedicata ai temi della sanità e ...
Zanzara uguale fastidio. La ben nota equazione che ogni estate ci costringe a rocambolesche contromisure, si arricchisce di un nuovo protagonista: la zanzara coreana. È ...
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie partecipa, assieme agli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, alla manifestazione "Gli Stati generali della salute", organizzata dal ministero della Salute e in ...
L’IZSVe partecipa come partner all’organizzazione del corso di alta formazione internazionale Bioetica, benessere animale e medicina veterinaria, istituito dall’Università degli studi di Padova e che ...
La leishmaniosi è una malattia causata da un parassita che viene trasmesso da un insetto, il flebotomo. È una malattia che colpisce soprattutto il cane ...