Che informazioni troviamo nelle etichette dei prodotti confezionati? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0021 Gennaio 2020|Comunicazione & Media, Direzione generale|

Nel 19° video della serie IZSVe «100 secondi» una presentazione delle informazioni che si possono trovare nelle etichette dei prodotti confezionati. Sulle etichette dei prodotti ...

Nel 2019 si festeggia il 90° anniversario dell’IZSVe

2025-06-03T09:46:32+02:0019 Dicembre 2019|Comunicazione & Media, Direzione generale|

Ricorre quest'anno il novantesimo dalla fondazione dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e per l'occasione è stato pubblicato un volume celebrativo dal titolo "Racconti a memoria". ...

Come riconoscere se il pesce è fresco? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0017 Dicembre 2019|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Nel 18° video della serie IZSVe «100 secondi» alcune indicazioni pratiche per riconoscere se il pesce è fresco. Facendo attenzione ad alcune caratteristiche possiamo riconoscere ...

Che cos’è l’antibiotico-resistenza? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0018 Novembre 2019|Antibiotico-resistenza, Comunicazione & Media, Direzione generale|

Nel 17° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al fenomeno dell'antibiotico-resistenza. Gli antimicrobici, nel linguaggio comune antibiotici, sono farmaci che vengono utilizzati per eliminare ...

Che cosa sono i materiali da contatto? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0022 Ottobre 2019|Comunicazione & Media, Direzione generale, Materiali da contatto, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

Nel 16° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al rischio da materiali a contatto con gli alimenti. Nel corso della loro vita commerciale gli ...

Che cos’è la shelf life di un prodotto alimentare? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0024 Settembre 2019|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Nel 15° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al concetto di «shelf life» e alla differenza tra data di scadenza e termine minimo di ...

Come funzionano i controlli veterinari alle frontiere? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0027 Agosto 2019|Comunicazione & Media, Controllo ufficiale, Direzione generale|

Nel 14° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle attività di controllo svolte da PIF e UVAC. Ogni anno l’Italia importa animali e prodotti ...

Come evitare il rischio da botulino nelle conserve fatte in casa? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0023 Luglio 2019|Botulismo, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Rischio microbiologico|

Nel 13° video della serie IZSVe «100 secondi» come preparare e consumare le conserve per evitare il rischio da botulino e altri rischi alimentari. Le ...

Torna in cima