Il Laboratorio di chimica sperimentale IZSVe premiato al RAFA 2017 per la caratterizzazione e l’identificazione delle farine

2020-01-24T08:48:56+01:008 Gennaio 2018|Autocontrollo, Laboratorio di chimica sperimentale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

Il Laboratorio di chimica sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie si aggiudica uno dei “poster awards” assegnati nell'ambito dell’8th International Symposium on Recent Advances in ...

Salmonella, pubblicato il report Enter-Vet 2016

2020-01-22T13:05:59+01:0029 Dicembre 2017|Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

È stato pubblicato nella pagina dedicata al sistema Enter-Vet il Report che presenta i dati relativi ai ceppi di Salmonella isolati in Italia da matrici veterinarie nel ...

Corso OIE – GIS «The use of GIS in animal disease response». 12-16 Marzo 2018, Shenzhen (China)

2020-01-22T13:06:05+01:0019 Dicembre 2017|Formazione & Eventi, Malattie aviarie emergenti, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

Tra il 12 e il 16 marzo 2018 si terrà a Shenzhen (Cina) il corso di formazione OIE - GIS "The use of GIS in ...

Linee guida in Veterinaria: la Neosporosi bovina [Manuale]

2025-06-03T09:41:44+02:0018 Dicembre 2017|Comunicazione & Media, Direzione generale, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

Nuova edizione per la collana LGInVet - Linee guida in Veterinaria. Il numero è dedicato alla Neosporosi, una malattia altamente diffusa nei bovini, che rappresenta ...

Batteri che resistono ai disinfettanti: comprendere e affrontare il fenomeno

2020-01-22T13:06:10+01:0018 Dicembre 2017|Antibiotico-resistenza, Ecologia microbica, Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

La resistenza agli antibiotici da parte dei batteri in ambito veterinario è un fenomeno in aumento in tutto il mondo, ampiamente documentato dalla letteratura scientifica ...

Interventi assistiti con gli animali, vademecum sui requisiti minimi dei corsi di formazione

2024-03-07T14:55:32+01:004 Dicembre 2017|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il Ministero della Salute ha organizzato, nel corso del 2017, due incontri di coordinamento per i referenti regionali e delle Province autonome di Trento e ...

Alimenti & Gravidanza: i rischi microbiologici dell’alimentazione durante la dolce attesa

2023-01-13T16:49:00+01:001 Dicembre 2017|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Rischio microbiologico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Mangiare alimenti sicuri è importante per la salute di tutti, ma lo è ancora di più per alcune categorie di persone maggiormente sensibili. Una di ...

Torna in cima