Mailing list IZSVe: resta aggiornato sulle attività dell’Istituto!

2023-01-11T18:00:25+01:0021 Luglio 2015|Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Grazie alla nuova "IZSVe Mailing List" puoi rimanere informato sulle attività dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie nel campo della salute animale, della sicurezza alimentare e della tutela ...

L’insalata confezionata e pronta al consumo è sicura? L’efficacia dei metodi di lavaggio domestici e industriali

2023-09-27T17:42:14+02:0021 Luglio 2015|Autocontrollo, Campylobacter, Epatite A, Escherichia coli STEC, Listeria monocytogenes, Norovirus, Ricerche & Attività, Rischio microbiologico, Salmonella, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Yersiniosi|

Lavare la verdura è l’unico modo con cui è possibile decontaminarla dai patogeni, sia a livello domestico che a livello industriale. Con l’arrivo ...

Clostridium difficile nel cane e nell’uomo: i risultati di un’indagine epidemiologica

2022-01-31T17:11:24+01:007 Luglio 2015|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Clostridium difficile, Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Clostridium difficile è un batterio isolato in numerose specie animali. Studi epidemiologici hanno evidenziato una sostanziale identità fra questi ceppi e quelli isolati dall’uomo. ...

Efficacia in campo della vaccinazione contro H1N1 pandemico nei suini

2021-07-02T12:49:30+02:0029 Giugno 2015|Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Suini|

Alcuni ricercatori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie hanno recentemente pubblicato sulla rivista PLoS Currents uno studio eseguito in campo sull'efficacia della vaccinazione contro virus influenzale ...

Appunti di scienza: medicina trasfusionale e Banca del sangue IZSVe [Opuscolo]

2025-06-03T09:37:58+02:0017 Giugno 2015|Banca del sangue IZSVe, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità|

Nuova uscita per "Appunti di scienza", la collana di materiali editoriali realizzata dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...

Varroatosi, linee guida per il controllo per l’anno 2015

2020-01-22T14:50:13+01:0015 Giugno 2015|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 15320 le linee guida 2015 per i trattamenti anti-varroa, redatte dal Centro di referenza nazionale per l'apicoltura ...

Corso ECM / Ambiente, salute e la comunicazione del rischio

2023-01-11T18:02:07+01:0012 Giugno 2015|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Formazione & Eventi, Inquinanti ambientali, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Giovedì 3 settembre 2015 si terrà presso la Corte Benedettina di Legnaro (Padova) il corso ECM “Ambiente, salute e la comunicazione del rischio”. La valutazione e la gestione dei ...

Tracciabilità genetica per promuovere i prodotti tipici ottenuti da razze bovine dell’arco alpino

2023-09-27T17:41:09+02:009 Giugno 2015|Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT5 – Trento|

Alcune razze bovine di montagna, come la Grigio Alpina e la Burlina, sono state gradualmente sostituite con razze cosmopolite selezionate perché più produttive (Frisona o ...

Torna in cima