Pubblicata la relazione tecnica 2022 dell’IZSVe
È stata pubblicata la relazione tecnica per l’anno 2022 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). Per quanto riguarda la produzione analitica dell’IZSVe, nel 2022 sono ...
È stata pubblicata la relazione tecnica per l’anno 2022 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). Per quanto riguarda la produzione analitica dell’IZSVe, nel 2022 sono ...
Stimare la distribuzione spazio-temporale delle diverse specie di zanzare vettori di malattie e del rischio associato di infezione da arbovirus è fondamentale per progettare adeguate ...
Nel 66° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al tema della sicurezza degli alimenti acquistati online e consegnati a domicilio Fra spesa online, food ...
Il calabrone asiatico (Vespa velutina nigrithorax) è originario dell’Asia sud-orientale (Cina meridionale, India settentrionale, penisola indocinese, arcipelago indonesiano). Si distingue dal nostro calabrone (Vespa crabro) per: dimensioni ...
Sono iniziati lo scorso novembre i training nell’ambito del progetto AQUAE STRENGTH, con i primi colleghi da Tunisia e Cambogia in visita presso l’Istituto Zooprofilattico ...
Dall’1 gennaio 2024 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) applicherà per il cliente abituale che sottoscriva la richiesta di fatturazione cumulativa uno sconto del 10% ...
La campilobatteriosi e la salmonellosi sono state le zoonosi segnalate più frequentemente nell’uomo nell’Unione europea nel 2022. Tuttavia, il numero di casi è rimasto comunque ...
Anche quest'anno Veterinari senza Frontiere Italia Onlus, insieme ai partner di VSF International, lancia la campagna di raccolta fondi “Vaccinate for Africa”, giunta alla sua ...