A caccia di Mammalian orthoreovirus (MRV) tra pipistrelli, suini e uomo

2020-08-24T11:07:34+02:0021 Luglio 2020|Pipistrelli, Ricerche & Attività, Suini|

Pipistrelli, suini e uomo condividono molti più virus di quel che sembra. A dirlo è uno studio sui Mammalian orthoreovirus (MRV) condotto da ricercatori dell’Istituto ...

Sequenziamento del genoma di SARS-CoV-2 appartenenti al cluster dei virus identificati in Serbia

2020-08-24T11:07:40+02:0014 Luglio 2020|COVID-19, Next Generation Sequencing, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Venezie (IZSVe) ha sequenziato il genoma completo di quattro campioni di SARS-CoV-2 ricevuti il 3 e 4 luglio 2020, provenienti dalle ...

Richiesta di conferire campioni o segnalare la presenza dell’ape esotica Megachile sculpturalis

2020-08-24T11:07:44+02:007 Luglio 2020|Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

clicca sulla foto per ingrandirla Il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - Agricoltura e ambiente (CREA-AA) di Bologna ...

Come cambia la variabilità genetica degli ovini in seguito alla selezione per migliorare la resistenza alla scrapie

2020-07-29T16:55:05+02:006 Luglio 2020|Ovicaprini, Ricerche & Attività, Scrapie, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Uno studio su razze autoctone della provincia di Bolzano Secondo uno studio dell'IZSVe l'utilizzo di arieti “ARR” omozigoti e eterozigoti nella riproduzione di alcune ...

Molluschi bivalvi, un portale web sullo stato sanitario degli ambiti di monitoraggio nella Regione del Veneto

2020-06-30T13:32:50+02:001 Luglio 2020|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Con una produzione che sfiora le 150.000 tonnellate, l’Italia è il terzo produttore in Europa di molluschi bivalvi: cozze, vongole, ostriche, fasolari, cannolicchi e molte ...

Quanto sono davvero pericolosi i pipistrelli? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0030 Giugno 2020|Comunicazione & Media, Direzione generale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Nel 26° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al ruolo sanitario ed ecologico dei pipistrelli Miti e leggende hanno spesso dipinto i pipistrelli come ...

Caso di Lyssavirus in un gatto nel comune di Arezzo

2023-11-02T11:09:44+01:0029 Giugno 2020|Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Nella giornata di sabato 27 giugno 2020 il Centro di referenza nazionale per la rabbia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha isolato un Lyssavirus su ...

COVID-19, le zanzare non trasmettono il virus

2020-07-15T08:59:59+02:0026 Giugno 2020|Artropodi e vettori, COVID-19, Ricerche & Attività|

Uno studio sperimentale congiunto fra l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) di Roma ha dimostrato che le zanzare non ...

Torna in cima