Influenza aviaria in Italia e in Europa: aggiornamenti sulla situazione

2020-01-24T09:06:02+01:005 Settembre 2017|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Dall’inizio di novembre 2016 diversi paesi europei hanno notificato delle positività al virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI), sottotipi H5N8 e H5N5. Dalla fine di dicembre ...

La zanzara tigre spiegata ai bambini [Video]

2023-01-13T16:49:00+01:0022 Agosto 2017|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Nei centri estivi di alcuni comuni del Veneto si è svolta un’attività di formazione rivolta a bambini di varie classi su un piccolo e fastidioso ...

Linee guida in Veterinaria: la Diarrea Virale Bovina (BVD) [Manuale]

2023-01-13T16:49:00+01:0010 Agosto 2017|Bovini, Comunicazione & Media, Direzione generale, Patologia, allevamento e benessere del bovino, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

Nuova edizione per LGInVet - Linee guida in Veterinaria, collana di manuali a cura di Gaddo Vicenzoni, direttore del Dipartimento di patologia animale e sanità pubblica dell'Istituto ...

Uso responsabile del farmaco veterinario in Apicoltura [Opuscolo]

2020-01-22T13:11:32+01:0021 Giugno 2017|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il Ministero della Salute ha pubblicato un opuscolo rivolto agli operatori sull'uso responsabile del farmaco veterinario in apicoltura. L’utilizzo alimentare dei prodotti dell’apicoltura non deve ...

Varroatosi, linee guida per il controllo per l’anno 2017

2020-01-22T13:12:04+01:0013 Giugno 2017|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 14114 le linee guida 2017 per i trattamenti anti-varroa, redatte dal Centro di referenza nazionale per ...

Morie di vongole e ostriche. Il rapporto tra patogeni, ambiente e tecniche di allevamento

2020-01-22T13:13:51+01:0020 Marzo 2017|Benessere degli animali da reddito, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, Sorveglianza & Prevenzione|

Negli ultimi anni in Italia si è registrato un calo di produzione di vongole e ostriche. Le morie anomale di vongole nella laguna di Venezia e ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2016/2017 sulla perdita di colonie

2020-01-22T13:14:27+01:002 Marzo 2017|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il questionario sviluppato dall’associazione di ricerca COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha l'obiettivo di raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api. Gli stati che partecipano ...

Salmonella. Pubblicato il report Enter-Vet 2015

2020-01-22T13:14:35+01:0014 Febbraio 2017|Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

È stato pubblicato nella pagina dedicata al sistema Enter-Vet il Report che presenta i dati relativi ai ceppi di Salmonella isolati in Italia da matrici veterinarie nel ...

Torna in cima