Webinar / Infezioni da virus West Nile e USUTU in Europa: l’importanza dell’approccio One Health

2022-02-24T11:45:46+01:0011 Febbraio 2022|Artropodi e vettori, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, West Nile Disease|

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo e delle malattie (European Centre for Disease Prevention and Control, ECDC) e l’Autorità europea per la ...

Zanzare ed epidemie: un modello per mappare il rischio

2022-02-16T12:52:05+01:0027 Gennaio 2022|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il sistema sviluppato dall'Osservatorio Nazionale di Atene con Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Fondazione Edmund Mach e Università di Trento è stato premiato dalla Commissione ...

Zanzare e malattie trasmissibili, un’indagine svela percezioni e opinioni dei cittadini

2021-12-01T09:09:37+01:0030 Novembre 2021|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, West Nile Disease|

Le zanzare sono considerate fonte di molestia, ma dal punto di vista sanitario ancor più rilevante è la loro capacità di trasmettere diverse malattie all’uomo ...

Nuove specie di flebotomi in Pianura Padana

2021-11-08T09:51:46+01:0027 Settembre 2021|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Prevenzione & Sorveglianza, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

In uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Parasites & Vectors, ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno segnalato la presenza di alcune specie di ...

Presenza di zanzare appartenenti al complesso Maculipennis nella Pianura Padana

2021-08-30T10:51:32+02:009 Agosto 2021|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), in collaborazione con altri centri di ricerca italiani, ha confermato la presenza nella Pianura ...

Come proteggersi dalle zecche? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0029 Giugno 2021|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel 36° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni su come proteggersi dalle malattie trasmesse dalle zecche Le zecche sono parassiti di molti animali, ...

IZSVe e Rete Città Sane uniti per combattere le zanzare

2021-06-28T12:25:38+02:0028 Giugno 2021|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Negli ultimi anni si è verificato un incremento delle malattie trasmesse da vettori, principalmente zanzare, che ha interessato soprattutto le aree urbane. In Italia sono ...

EYWA, sistema di allarme rapido per le malattie trasmesse dalle zanzare

2021-06-01T10:14:05+02:001 Giugno 2021|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

EYWA (EarlY WArning System for Mosquito borne disease) è un sistema di monitoraggio che risponde alle esigenze di prevenzione e protezione dalla salute pubblica contro ...

Torna in cima