West Nile virus in Veneto: facciamo chiarezza
A seguito di alcuni casi umani di malattia di West Nile in Veneto è opportuno fare chiarezza su alcuni aspetti che riguardano il virus West ...
A seguito di alcuni casi umani di malattia di West Nile in Veneto è opportuno fare chiarezza su alcuni aspetti che riguardano il virus West ...
All'interno del progetto LEXEM (Laboratory of Excellence for Epidemiology and Modelling), finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento e coordinato dalla Fondazione Edmund Mach, uno studio ...
Culex pipiens, conosciuta come “zanzara comune”, è la specie di zanzara maggiormente coinvolta nella circolazione del virus della West Nile (WNV) e del virus Usutu ...
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...
Venerdì 17 novembre 2017 si terrà a Trento, presso la sede dell’Ordine dei Veterinari della Provincia di Trento, il corso ECM “Zoonosi trasmesse da artropodi vettori. Approccio ...
Nel Nord-Est le specie di zecche più diffuse sono la zecca dei boschi (Ixodes ricinus) e la zecca bruna del cane (Rhipicephalus sanguineus), che possono ...
Mercoledì 18 ottobre 2017 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM “Artropodi infestanti le strutture ricettive: le blatte”. La ...