Peste suina africana. Quali rischi per l’allevamento di suini? [Volantino]
A seguito dei recenti casi di peste suina africana (PSA), diagnosticata in carcasse di cinghiali selvatici rinvenute in Piemonte e Liguria, il gruppo di lavoro ...
A seguito dei recenti casi di peste suina africana (PSA), diagnosticata in carcasse di cinghiali selvatici rinvenute in Piemonte e Liguria, il gruppo di lavoro ...
La Banca del sangue IZSVe è un servizio di raccolta, controllo sanitario e commercializzazione del sangue intero canino e felino offerto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle ...
Attenzione! Il corso non è più disponibile. È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it il corso online “Peste suina africana. Sorvegliare e prevenire”, organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo e delle malattie (European Centre for Disease Prevention and Control, ECDC) e l’Autorità europea per la ...
Il sistema sviluppato dall'Osservatorio Nazionale di Atene con Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Fondazione Edmund Mach e Università di Trento è stato premiato dalla Commissione ...
Nel 42° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle metodiche utilizzate per identificare le specie ittiche Molti prodotti ittici provengono da Paesi extra-europei attraverso ...
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è stato riconosciuto quale Laboratorio accreditato dell’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI) per il deposito del campione biologico e l’analisi ...
A partire dal 19 ottobre 2021 il Centro di referenza nazionale (CRN) per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...