Rapporto “One health” dell’UE: nel 2020 calo delle zoonosi nell’uomo e dei focolai di malattie a trasmissione alimentare

2023-11-02T11:09:43+01:0010 Dicembre 2021|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Escherichia coli STEC, Listeria monocytogenes, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease, Yersiniosi|

Nel 2020 è stata la campylobatteriosi la zoonosi maggiormente segnalata nell'UE, con 120.946 casi contro gli oltre 220.000 del 2019, seguita dalla salmonellosi, che ha ...

Verso l’identificazione in silico del sierotipo di Salmonella

2021-12-07T08:48:12+01:007 Dicembre 2021|Ricerche & Attività, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Ricercatori del Centro di referenza nazione per le salmonellosi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno messo a punto un nuovo protocollo basato sul sequenziamento ...

Zanzare e malattie trasmissibili, un’indagine svela percezioni e opinioni dei cittadini

2021-12-01T09:09:37+01:0030 Novembre 2021|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, West Nile Disease|

Le zanzare sono considerate fonte di molestia, ma dal punto di vista sanitario ancor più rilevante è la loro capacità di trasmettere diverse malattie all’uomo ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2022

2023-11-02T11:09:43+01:0025 Novembre 2021|Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Proficiency Testing AQUA, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

Anche per l'anno 2022 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA), che comprende vari circuiti ...

16° Forum Risk Management in Sanità, dal 30 novembre al 3 dicembre ad Arezzo

2023-11-02T11:09:43+01:0024 Novembre 2021|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale|

Il 16° Forum Risk Management in Sanità, in programma dal 30 novembre al 3 dicembre 2021 ad Arezzo, sarà un’importante occasione di confronto e condivisione ...

Corso ECM webinar / L’approccio One Health alle malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale

2023-11-02T11:09:43+01:0018 Novembre 2021|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Martedì 14 dicembre 2021 si terrà il webinar ECM "L’approccio One Health alle malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale: il contributo del Centro di Referenza Nazionale per ...

Convegno SIEF «Spillover, epidemie e pandemie: la prevenzione attraverso la sorveglianza sanitaria nella fauna selvatica»

2023-11-02T11:08:16+01:008 Novembre 2021|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Venerdì 26 novembre 2021 a Pratovecchio Stia (Arezzo), presso il Museo dell'Arte della Lana, si terrà il convegno della Società Italiana di Ecopatologia della Fauna ...

Ricercatori del Laboratorio di ittiovirologia dell’IZSVe premiati dalla Società Italiana di Patologia Ittica (SIPI)

2021-11-29T12:30:46+01:003 Novembre 2021|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Durante l'ultimo convegno annuale della Società Italiana di Patologia Ittica (SIPI), tenutosi lo scorso 28 ottobre 2021 in modalità virtuale, sono stati proclamati vincitori di ...

Torna in cima