Come proteggere il cane dalle zecche? [Video]

2024-01-25T11:56:32+01:0025 Marzo 2019|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Artropodi e vettori, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel nono video della serie IZSVe «100 secondi» informazioni e consigli su antiparassitari e modalità per rimuovere le zecche Per proteggere i cani esistono in ...

Formazione negli IAA: solo se riconosciuta dalle Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano

2021-08-27T15:26:29+02:0013 Marzo 2019|Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Il 25 marzo 2019 scadono i termini previsti al Capitolo 9.4 (Disposizioni transitorie) delle Linee guida allegate all’Accordo del 25 marzo 2015 in materia di ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2018/2019 sulla perdita di colonie

2020-01-22T12:42:19+01:0028 Febbraio 2019|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione di ricerca COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api. Gli stati ...

Nanoparticelle negli alimenti: nuovi strumenti per valutare il rischio

2021-07-16T13:03:40+02:0027 Febbraio 2019|Nanomateriali negli alimenti, Nanotecnologie, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS2 – Chimica|

Nanomateriali, valutazioni scientifiche in corso Quando l’industria cosmetica ha capito che il velo bianco lasciato dalle creme solari sulla pelle poteva non risultare molto gradito ...

Valutazione EFSA: misure più stringenti nel pollame per ridurre i casi di salmonellosi nell’uomo

2020-01-22T12:42:41+01:0022 Febbraio 2019|Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, Sorveglianza & Prevenzione|

Ridurre la proporzione di allevamenti di ovaiole infettati da determinati tipi di Salmonella potrebbe contribuire a dimezzare il numero di casi di salmonellosi collegati a consumo ...

Convegno “Apicoltura nel contesto ambientale e situazione del mercato del miele”, 10 marzo 2019 a Padova [Slide]

2023-01-11T17:43:43+01:0021 Febbraio 2019|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Domenica 10 marzo 2019 a Padova, presso la Sala Mirò del Centro congressi Crowne Plaza, si terrà il convegno "Apicoltura nel contesto ambientale e situazione del mercato ...

Gli interventi assistiti con gli animali sulle «Storie di Radio1»

2023-01-13T16:48:59+01:0021 Febbraio 2019|Comunicazione & Media, Direzione generale, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

L’importante è che se ne parli, meglio se in modo chiaro e competente. L’attenzione che i media rivolgono agli interventi assistiti con gli animali (IAA) ...

Linee guida per il monitoraggio KHV in carpe koi importate dal Giappone

2020-01-22T12:43:22+01:0019 Febbraio 2019|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

I recenti riscontri di casi di Herpesvirus della carpa koi (KHV) in allevamenti di carpe koi in Giappone, paese nell'ultimo decennio esente da malattia, hanno ...

Torna in cima