Pipistrelli e rischi per l’uomo: sfatiamo alcuni miti

2023-11-02T11:09:44+01:0015 Novembre 2018|Inquinanti ambientali, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, Sorveglianza & Prevenzione|

È difficile pensare ad un gruppo di animali più innocuo dei pipistrelli. Animali tanto riservati e discreti quanto affascinanti ed eccezionali. Unici mammiferi capaci di ...

La lotta ai patogeni nel settore ittico, tra identificazione di microrganismi e sviluppo di metodi diagnostici

2024-03-29T16:42:48+01:006 Novembre 2018|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Aprile 2016, Delta del Po, area di Porto Tolle (Rovigo). Un allevatore nota che alcune delle sue ostriche sono moribonde e le fa analizzare dai ...

Malattie da vettori vecchie, nuove, emergenti: da West Nile a Chikungunya, passando per Borrelia miyamotoi

2020-01-22T12:51:10+01:0016 Ottobre 2018|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Fare l’autostop è uno dei modi più pratici ed economici per spostarsi da un luogo a un altro. Lo sanno bene zecche e zanzare che ...

Fieracavalli Verona, l’educazione assistita con cavallo e asino

2021-08-27T15:26:29+02:0011 Ottobre 2018|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Istituto & Amministrazione, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Venerdì 26 ottobre 2018 presso Fieracavalli Verona si terrà il convegno "Educazione assistita con equidi: Contesti e prospettive", organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e ...

Progetto VIVALDI. La ricerca italiana per la competitività della molluschicoltura europea

2023-01-11T17:36:24+01:009 Ottobre 2018|Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

VIVALDI è un progetto di ricerca e innovazione per prevenire e mitigare le malattie dei molluschi bivalvi di acquacoltura finanziata dal programma europeo HORIZON 2020. ...

XXIV Convegno nazionale SIPI – Società Italiana di Patologia Ittica, 11-13 ottobre 2018 a Torino

2023-01-11T17:31:43+01:0025 Settembre 2018|Formazione & Eventi, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Nei giorni 11, 12 e 13 ottobre 2018 si terrà, presso la prestigiosa sede del Castello del Valentino di Torino, il XXIV Convegno nazionale SIPI ...

Identificazione di specie di molluschi bivalvi mediante pirosequenziamento

2020-01-22T12:53:59+01:007 Agosto 2018|Identificazione di specie ittiche, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Next Generation Sequencing, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Lo sviluppo del commercio dei prodotti ittici negli ultimi anni a livello globale ha segnato anche un aumento delle frodi commerciali di prodotti preparati e ...

West Nile virus in Veneto: facciamo chiarezza

2025-06-03T09:42:52+02:001 Agosto 2018|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, West Nile Disease|

A seguito di alcuni casi umani di malattia di West Nile in Veneto è opportuno fare chiarezza su alcuni aspetti che riguardano il virus West ...

Torna in cima