Il rischio di infezioni da micoplasmi nei vitelloni importati dalle fattorie di ingrasso

2023-01-31T14:23:20+01:0027 Ottobre 2020|Bovini, Malattie aviarie emergenti, Micoplasmosi, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT1 – Verona, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Il sistema di stabulazione dei bovini da carne adottato da molti allevamenti da ingrasso italiani può favorire le infezioni da micoplasmi in vitelloni di recente ...

Leptospirosi canina, i genotipi che circolano nel Nord Est italiano e l’efficacia dei vaccini disponibili

2022-01-31T17:11:22+01:0021 Ottobre 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Leptospirosi, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

La vaccinazione è uno strumento importante per prevenire conseguenze gravi dovute alle infezioni da leptospira nei cani; gli antigeni presenti nei vaccini attualmente in commercio, ...

Leishmaniosi canina sui Colli Euganei: la prevenzione funziona

2022-01-31T17:11:23+01:0013 Ottobre 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Leishmaniosi, Ricerche & Attività|

Nel 2005 si è verificato un focolaio autoctono di leishmaniosi canina nel comune di Baone, situato in provincia di Padova, nella parte meridionale dei ...

Come viaggiare in auto con i nostri animali? [Video]

2024-01-25T11:47:07+01:0029 Settembre 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale|

Nel 27° video della serie IZSVe «100 secondi» i consigli su come affrontare i viaggi in auto con gli animali da compangnia Viaggiare con gli ...

Giornata mondiale della rabbia 2020: fermiamo la rabbia con l’approccio One Health

2023-11-02T11:09:44+01:0028 Settembre 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Il 28 settembre è il World Rabies Day, la giornata mondiale contro la rabbia Anche l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) aderisce al World Rabies Day (WRD) ...

Proteine intelligenti che catturano virus e batteri dei pesci, così cambierà l’acquacoltura

2020-09-28T17:08:28+02:0022 Settembre 2020|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Un gel di proteine che cattura e intrappola virus e batteri direttamente in acqua. Con questa idea semplice e al tempo stesso rivoluzionaria i ricercatori ...

UNI 11790:2020: Educatore Cinofilo ed Esperto Cinofilo nell’Area Comportamentale. Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

2022-01-31T17:11:23+01:0021 Settembre 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Ricerche & Attività|

Venerdì 18 settembre 2020 è stata per la prima volta presentata al pubblico la norma UNI 11790:2020 Attività professionali non regolamentate - Educatore Cinofilo ed ...

Progetto di ricerca sull’uso del lisato piastrinico negli allevamenti di bovine da latte del Veneto

2023-01-13T12:54:58+01:009 Settembre 2020|Antibiotico-resistenza, Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

È iniziata la collaborazione tra Direzione Agroalimentare della Regione del Veneto, Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute (MAPS) dell'Università di Padova e Istituto Zooprofilattico ...

Torna in cima