Campionamenti di acque per ricerca e quantificazione di legionella [Video tutorial]

2025-06-27T12:52:20+02:0022 Gennaio 2025|Autocontrollo, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

In questo video tutorial sono indicate le modalità più appropriate con cui prelevare e conferire campioni di acque per la ricerca e quantificazione di legionella ...

Granchio blu, rilevata la presenza del parassita Hematodinium

2025-01-31T09:34:30+01:0020 Gennaio 2025|Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, Vibriosi|

Il granchio blu Atlantico (Callinectes sapidus), specie aliena che negli ultimi due anni ha messo in ginocchio la produzione di vongole in Veneto, ospita un ...

Marta Eichemberger, esperta brasiliana in GIS, in visita all’IZSVe

2025-01-21T10:20:24+01:0020 Gennaio 2025|Cooperazione internazionale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

Dal 5 al 7 febbraio 2025 la struttura complessa SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ...

DAIRY+, un progetto Italia-Slovenia per il supporto della filiera lattiero-casearia

2025-05-21T09:26:26+02:0016 Gennaio 2025|Ricerche & Attività, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è partner di DAIRY+, un progetto Interreg Italia-Slovenia che supporta la transizione verso un’economia circolare ed efficiente nella filiera ...

Influenza aviaria, cosa sapere (FAQ)

2025-02-05T11:46:24+01:0010 Gennaio 2025|Animali e settori, Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie e patogeni, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease, Yersiniosi|

Di seguito sono riportate le risposte a domande frequenti sull'influenza aviaria pubblicate di recente dall'Istituto Superiore di Sanità, con l'aggiunta di una domanda/risposta circa la ...

Aethina tumida in Italia: la situazione epidemiologica

2025-04-23T10:20:08+02:001 Gennaio 2025|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il piccolo coleottero dell’alveare (Aethina tumida), spesso abbreviato come “SHB” (scheda tecnica), è un parassita che infesta gli alveari esotico nell’Unione europea, in grado di ...

Pranzi e cenoni, come evitare sprechi e rischi alimentari durante le festività

2025-07-14T16:33:16+02:0024 Dicembre 2024|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale|

La cena della vigilia, il pranzo di Natale o il cenone di capodanno sono occasioni in cui spesso si acquistano e preparano pietanze in abbondanza. ...

Campionamenti di acque per analisi microbiologiche [Video tutorial]

2025-06-27T12:52:24+02:0017 Dicembre 2024|Autocontrollo, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

In questo video tutorial sono indicate le modalità più appropriate con cui prelevare e conferire campioni di acque per analisi microbiologiche da parte dell’Istituto Zooprofilattico ...

Torna in cima